Volvo V60 ibrida confermata per il 2012

Volvo ha ufficialmente confermato che rilascerà nel 2012 la prima versione della sua Volvo V60 dotata di un motore ibrido plug-in. L’auto sarà sviluppata insieme alla Vattenfall AB, una compagnia energetica svedese, e la sua caratteristica principale sarà l’unione di un motore diesel cinque cilindri da 2.4 litri con un motore elettrico montato sull’asse posteriore e unito ad una batteria da 12 kWh. Il risultato, secondo i dati rilasciati da Volvo, dovrebbe essere piuttosto interessante: il motore diesel da solo ha una potenza totale di 212 Cv e una coppia massima di 440 Nm. Quello elettrico, invece, arriva a 69 Cv di potenza e ben 200 Nm di coppia. Basta fare due conti e abbiamo a disposizione una potenza complessiva di 281 Cv e 640 Nm. Volvo garantisce che quest’auto sarà in grado di passare da 0 a 100 km/h nel giro di soli 69 secondi.
La Volvo V60 ibrida sarà in grado di utilizzare diverse configurazioni di guida, che naturalmente varieranno da quella più ecologica possibile fino a quella che garantisce le migliori performance. Nella modalità “Pure” il propulsore elettrico cercherà di mantenersi in funzione da solo il più a lungo possibile, con un’autonomia massima di 50 km usando solamente la propulsione a zero emissioni. L’unione dei due motori, invece, può portare ad un’autonomia di ben 1.200 km con serbatoio pieno e carica completa. La modalità base, comunque, rimane quella ibrida, che dovrebbe garantire consumi bassissimi (1,9 litri di gasolio ogni 100 km) ed emissioni davvero contenute (49 g/km).
Ancora non ci sono state anticipazioni circa il prezzo della V60 ibrida.
Seguici qui
trovo molto interessante il motore ibrido, ritengo però eccessiva la potenza visto le restrizioni nei limiti di velocità e l’ormai elevato traffico sulle nostre strade, sarebbe interessante proporre motori termici meno potenti che permettano minori consumi ed emissioni.