Volvo V60 Polestar è la safety car del WTCC 2016 [FOTO]
Dotata dei sistemi tecnici specifici
La Volvo V60 elaborata da Polestar, che fa dell’affidabilità una delle sue principali virtù, farà il suo debutto da safety car nelle competizioni del motorsport il prossimo week-end durante la gara inaugurale della nuova stagione del WTCC sul circuito Paul Ricard, in Francia.
Rispetto alla V60 Polester stradale, la safety car del campionato mondiale Touring ha ricevuto una serie di modifiche, tra cui un roll-bar posteriore, l’attrezzatura specifica di soccorso e di comunicazione, oltre alle luci lampeggianti sul tetto.
Premiata da Euro NCAP col punteggio massimo delle cinque stelle, la Volvo V60 Polestar svolgerà il suo ruolo da safety car durante tutti i dodici week-end di gara del calendario WTCC 2016. Ricordiamo che ad alimentare la station wagon svedese a trazione integrale c’è un motore sei cilindri turbo da 3.0 litri che eroga 350 CV di potenza e 500 Nm di coppia massima, distribuiti alle quattro ruote motrici tramite la trasmissione automatica a 6 marce.
La Volvo V60 Polestar è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5 secondi, prima di toccare i 250 km/h di velocità massima autolimitata. La vettura monta l’impianto frenante Brembo con dischi ventilati che si nascondono dietro i cerchi in lega da 20 pollici, avvolti da pneumatici Michelin Pilot Super Sport.
La V60 safety car non sarà l’unica vettura Polestar in pista nel WTCC. Infatti nella stagione 2016 che si appresta ad iniziare il team Cyan Racing schiererà due Volvo S60 Polestar TC1 da competizione.
Seguici qui