Volvo V90 Cross Country 2023: domande, risposte e caratteristiche
Volvo V90 Cross Country: caratteristiche tecniche e allestimenti
La Volvo V90 Cross Country è caratterizzata da un design esterno raffinato e un sistema audio di ultima generazione di Bowers and Wilkins. Inoltre, ogni modello Volvo è ora disponibile con opzioni di propulsione mild hybrid a 48 volt, ampliando l’offerta elettrificata dell’azienda. Il design esterno della Volvo S90 e della V90 è stato ulteriormente migliorato, con nuovi fari fendinebbia, un nuovo design del paraurti anteriore inferiore e un nuovo spoiler. In questa guida, esploreremo le caratteristiche di questi veicoli utilizzando le nostre FAQ, che riproducono le domande più comuni poste dagli utenti interessati alle auto più vendute nel mercato automobilistico italiano.
Quanto è grande la Volvo V90 Cross Country 2023? Le sue dimensioni
La Volvo V90 Cross Country 2023 presenta dimensioni importanti, con una lunghezza di 4959 mm, una larghezza di 1879 mm e un’altezza di 1537 mm.
Com’è fatta esteticamente la Volvo V90 Cross Country 2023? Il suo design
La Volvo V90 Cross Country 2023 è una station wagon di lusso con un design elegante e raffinato, ma anche robusto e avventuroso. Rispetto alla versione standard della V90, la Cross Country ha una maggiore altezza da terra, dei paraurti anteriori e posteriori specifici, delle protezioni sottoscocca in plastica nera, delle barre sul tetto cromate e dei cerchi in lega da 19 o 20 pollici.
Com’è l’abitacolo della Volvo V90 Cross Country 2023? I suoi materiali
L’abitacolo della Volvo V90 Cross Country 2023 è spazioso, confortevole e ricco di dettagli di qualità. I materiali usati sono pregiati e ben assemblati, come il legno, l’alluminio e la pelle. I sedili anteriori sono regolabili elettricamente, riscaldabili e ventilati, mentre quelli posteriori sono reclinabili e abbattibili. Il volante è multifunzione e rivestito in pelle, mentre il cruscotto è digitale da 12,3 pollici. L’illuminazione interna è a LED e personalizzabile.
Com’è la tecnologia di bordo della Volvo V90 Cross Country 2023? Infotainment e quadro strumenti
La tecnologia di bordo della Volvo V90 Cross Country 2023 comprende sistema di infotainment è basato sul software Android Automotive OS e si gestisce tramite uno schermo touch da 9 pollici orientato verticalmente al centro della plancia. Da qui si possono controllare le funzioni di navigazione, climatizzazione, audio, telefonia, connettività e app. Il sistema audio è firmato da Bowers and Wilkins e ha una potenza di 1.400 watt con 19 altoparlanti. Il quadro strumenti è digitale da 12,3 pollici e mostra le informazioni di guida in modo chiaro e personalizzabile.
Quanto è grande il bagagliaio della Volvo V90 Cross Country 2023?
La Volvo V90 Cross Country 2023 offre un ampio bagagliaio con una capacità di 551 litri con i sedili posteriori in posizione normale. Con i sedili posteriori sollevati, è possibile trasportare facilmente tre valigie di dimensioni standard e un bagaglio a mano. Grazie alla versatilità del vano di carico, la V90 Cross Country è l’auto ideale per le vacanze in famiglia o per i viaggi avventurosi. Si arriva a fino a 1.517 litri.
Com’è l’abitabilità della Volvo V90 Cross Country 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?
L’abitabilità della Volvo V90 Cross Country 2023 è ottima sia per i passeggeri anteriori che per quelli posteriori. Lo spazio per le gambe, la testa e le spalle è ampio e confortevole, anche per tre persone sul divanetto posteriore. I sedili sono imbottiti e avvolgenti, mentre il tetto panoramico apribile crea una sensazione di luminosità e ariosità.
Quanti e quali ADAS ha la Volvo V90 Cross Country 2023? Gli assistenti alla guida
La Volvo V90 Cross Country 2023 è dotata di una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida, chiamati ADAS (Advanced Driver Assistance Systems), che offrono un’esperienza di guida più sicura e confortevole. Tra questi sistemi, troviamo il cruise control adattivo con funzione stop and go, l’assistente alla guida in autostrada con mantenimento della corsia e della distanza di sicurezza, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento dei pedoni, dei ciclisti e degli animali, l’avviso di collisione frontale e posteriore con assistenza alla sterzata, il sistema di protezione degli occupanti in caso di uscita di strada, il sistema di rilevamento degli angoli ciechi con assistenza al cambio di corsia, il sistema di riconoscimento dei segnali stradali con limitatore di velocità e il sistema di parcheggio automatico con telecamera a 360 gradi e sensori di parcheggio.
Quanti e quali motori ha la Volvo V90 Cross Country 2023?
I modelli mild hybrid della Volvo V90 Cross Country recuperano l’energia prodotta durante la frenata e la accumulano in una batteria da 48V. Quando questa energia viene utilizzata, i consumi di carburante e le emissioni allo scarico si riducono. La Volvo V90 Cross Country è disponibile con due motori mild hybrid:
-B5 AWD mild hybrid: motore a benzina con trazione integrale AWD, cambio automatico, 250 CV, 7.8 l/100km di consumo di carburante e accelerazione 0-100 km/h in 7.4 secondi.
-B4 AWD mild hybrid: motore diesel con trazione integrale AWD, cambio automatico, 197 CV, 6.3 l/100km di consumo di carburante e accelerazione 0-100 km/h in 8.8 secondi.
Quanti e quali allestimenti ha la Volvo V90 Cross Country 2023?
La Volvo V90 Cross Country è disponibile in tre livelli di allestimento con prezzi di listino differenti. L’allestimento di base, chiamato Core, include i servizi digitali integrati di Google, il sistema di assistenza alla guida Pilot Assist, il sistema di rilevamento degli angoli ciechi con assistenza alla sterzata, il sistema audio Premium Sound Harman Kardon e i cerchi in lega da 19 pollici. Il prezzo parte da 70.900 euro per il motore B5 e da 74.900 euro per il motore B6.
L’allestimento intermedio, chiamato Plus, aggiunge all’allestimento Core l’illuminazione “High level”, il sedile conducente regolabile elettricamente con memoria, il filtro aria multizona, il portellone posteriore ad apertura e chiusura elettrica con funzione hands-free e i cerchi in lega da 20 pollici. Il prezzo parte da 74.700 euro per il motore B5 e da 78.700 euro per il motore B6.
L’allestimento più completo, chiamato Ultimate, aggiunge all’allestimento Plus il tetto apribile panoramico in cristallo laminato a comando elettrico, l’head-up display, i fari anteriori Full LED con movimentazione del fascio luminoso e funzione antiabbagliamento, i sedili anteriori riscaldabili e ventilati, il volante riscaldabile e il sistema audio Bowers and Wilkins da 1.400 watt con 19 altoparlanti. Il prezzo parte da 82.650 euro per il motore B5 e da 86.650 euro per il motore B6.
Volvo V90 Cross Country 2023: le caratteristiche tecniche
–Dimensioni: lunghezza di 4959 mm, larghezza di 1879 mm e altezza di 1537 mm
–Motori: B5 AWD mild hybrid con motore a benzina da 250 CV e B4 AWD mild hybrid con motore diesel da 197 CV
–Trazione: integrale AWD
–Cambio: automatico
–Accelerazione: da 0-100 km/h in 7.4 secondi per il motore B5 e in 8.8 secondi per il motore B4
–Allestimenti: Core, Plus e Ultimate
–Bagagliaio: capacità di 551 litri con i sedili posteriori in posizione normale, fino a 1.517 litri
–Consumi: 7.8 l/100km di consumo di carburante per il motore B5 e 6.3 l/100km di consumo di carburante per il motore B4
–Prezzo: a partire da 70.900 euro per il motore B5 e da 74.900 euro per il motore B4.
Seguici qui