Volvo XC90: caratteristiche e prezzi della nuova versione

Volvo XC90 2024: motorizzazioni e dettagli tecnici

Volvo XC90: caratteristiche e prezzi della nuova versione

Debutta sul mercato l’ultima evoluzione della regina dei SUV svedesi: la Volvo XC90 si rinnova profondamente, mantenendo intatto il suo DNA di ammiraglia premium a ruote alte. Il design, raffinato dopo un decennio di presenza sul mercato, esibisce un frontale completamente ridisegnato dove spicca una griglia più generosa con elementi diagonali convergenti verso l’emblema centrale. I gruppi ottici anteriori presentano una linea più affilata nell’intersezione con la calandra, mentre ai lati spiccano innovative prese d’aria verticali e un paraurti dal disegno inedito. Il posteriore si distingue per i caratteristici fanali che si sviluppano in verticale, seguendo armoniosamente le linee della fiancata.

Un abitacolo tecnologico e di lusso

L’abitacolo rappresenta un autentico salotto di lusso tecnologico. Il cockpit digitale dialoga con il rinnovato display touch centrale da 11,2 pollici, cuore pulsante di un sistema infotainment che integra nativamente i servizi Google (con Maps in funzione di navigatore e la possibilità di espandere le funzionalità attraverso un app store dedicato) oltre alla connettività Apple CarPlay. L’ambiente interno, rifinito con materiali di alta gamma, offre una flessibilità eccezionale con configurazioni a scelta tra 5, 6 o 7 posti. La dotazione tecnologica si completa con porte USB-C per i passeggeri posteriori e un pratico pad per la ricarica wireless dello smartphone.

Dotazione di serie e prezzo di partenza

Volvo XC90: caratteristiche e prezzi della nuova versione

Il listino parte da 81.200 euro, con una dotazione di serie che comprende un arsenale completo di dispositivi di sicurezza e comfort: dalla suite completa di airbag al sistema antifurto, dai cerchi in lega al keyless system, dal cruise control adattivo ai fari ad alta efficienza, passando per un completo pacchetto ADAS che include frenata automatica d’emergenza, monitoraggio dell’angolo cieco e mantenimento della corsia.

Dimensioni e capacità di carico

Le dimensioni confermano la presenza imponente su strada: 495 cm di lunghezza, 192 cm di larghezza e 177 cm di altezza. Il bagagliaio offre una capacità variabile da 262 a 1.856 litri, a seconda della configurazione dei sedili.

Gamma propulsiva

La gamma propulsiva si articola su due versioni. La mild-hybrid B5 AWD (disponibile negli allestimenti Core, Plus e Ultra) monta un quattro cilindri 1.969 cc benzina che eroga 250 CV (184 kW) con 350 Nm di coppia, raggiunge i 180 km/h, consuma mediamente 8,5 l/100 km ed emette 191 g/km di CO2, con un peso di 2.005 kg.

Volvo XC90: caratteristiche e prezzi della nuova versione

Versione plug-in hybrid

Al vertice dell’offerta si posiziona la T8 AWD plug-in hybrid (anch’essa declinata in Core, Plus e Ultra), sempre con motore 1.969 cc a quattro cilindri ma potenziato fino a 455 CV (335 kW) e 709 Nm di coppia massima. Nonostante la velocità autolimitata a 180 km/h, questa versione brilla per l’autonomia in modalità elettrica di 71 km e le emissioni contenute in 30 g/km di CO2, con un peso complessivo di 2.222 kg.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)