Von der Leyen difende l’accordo tra USA e UE sui dazi

Von der Leyen ha definito la scelta raggiunta come una “decisione consapevole”

Von der Leyen difende l’accordo tra USA e UE sui dazi

“Molto si è scritto” sull’intesa tra Stati Uniti e Unione Europea che fissa i dazi al 15%, afferma Ursula von der Leyen in una comunicazione alla stampa europea. La presidente della Commissione Ue sottolinea che alcune questioni richiedono chiarimenti diretti: basta immaginare se le due principali economie del mondo democratico non fossero riuscite a trovare un accordo, dando così il via a una guerra commerciale. In quel caso, avrebbero festeggiato soltanto Mosca e Pechino.

Von der Leyen ha definito la scelta raggiunta come una “decisione consapevole”

Von der Leyen definisce quindi la scelta raggiunta come una “decisione consapevole”, evidenziando come l’intesa rappresenti un rilancio per un’Europa “forte” e determinata a difendere i propri interessi economici sullo scenario internazionale, evitando conflitti commerciali dannosi e mostrando capacità di negoziazione efficace tra le due maggiori potenze mondiali.

Va ricordato che, per quanto riguarda le automobili, i dazi statunitensi sulle vetture importate dall’Unione Europea restano al 27,5%. La riduzione al 15% scatterà solo dopo che Bruxelles avrà messo in atto specifiche misure, aprendo il mercato europeo ai prodotti provenienti dagli Stati Uniti. È importante sottolineare che si tratta di un accordo commerciale e non di un trattato legalmente vincolante, quindi la sua efficacia dipende dall’attuazione delle condizioni concordate da entrambe le parti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)