Waymo guida il settore dei robotaxi negli USA nel 2024
Waymo si conferma leader del settore ma avanzano Tesla e Zoox
Nel 2024, Waymo, società controllata da Alphabet, si è affermata come leader indiscussa nel settore dei robotaxi negli Stati Uniti. L’azienda ha raggiunto l’impressionante traguardo di 4 milioni di viaggi autonomi a pagamento, triplicando i risultati rispetto all’anno precedente. Attualmente, i suoi servizi di robotaxi sono attivi nelle città di Phoenix, San Francisco e Los Angeles.
Nel 2024 Waymo si conferma leader nel settore dei robotaxi negli Stati Uniti
Waymo non si limita a mantenere il successo raggiunto. Con un investimento di 5,6 miliardi di dollari da parte di Alphabet e una collaborazione strategica con Geely per la realizzazione di veicoli su misura, l’azienda punta a una crescita significativa. Tra i piani futuri, sono previste espansioni ad Austin, Atlanta e persino a livello internazionale, con Tokyo come potenziale mercato, secondo un rapporto della CNBC.
Inoltre Waymo ha annunciato una partnership con Hyundai per integrare il SUV Ioniq 5 nella propria flotta di robotaxi, con test previsti entro il 2025. Attualmente, l’azienda sta conducendo test a Detroit, Buffalo e Columbus con Jaguar I-Pace e Geely Zeekr, per valutare le prestazioni in diverse condizioni di traffico e clima.
Nel 2024, Waymo ha attirato molta attenzione mediatica e sui social, sia per i progressi tecnologici sia per gli incidenti. Un canale Reddit, R/Waymo, ha documentato episodi controversi, tra cui un attacco incendiario a un veicolo Waymo e un caso virale in cui una donna è rimasta bloccata dentro ad un robotaxi. Per mantenere la fiducia pubblica, l’azienda ha intensificato le relazioni pubbliche, pubblicato rapporti di sicurezza dettagliati e collaborato con la National Highway Traffic Safety Administration e le autorità locali per garantire la sicurezza e migliorare i propri servizi.
Waymo domina attualmente il settore dei robotaxi, ma deve fare i conti con concorrenti ambiziosi. Tesla, guidata da Elon Musk, punta a sfruttare la propria vasta flotta di Model Y e Model 3 come robotaxi, nonostante non abbia ancora avviato un servizio commerciale. La presentazione dei prototipi Cybercab e Robovan dimostra l’impegno dell’azienda, che attende approvazioni normative per entrare nel mercato.
Altro concorrente da tenere d’occhio è Zoox, controllata da Amazon, i cui veicoli si distinguono con un design innovativo simile a una navetta e che ha già ottenuto permessi per corse pubbliche. La sua espansione, inclusa la sperimentazione in condizioni notturne e di pioggia, suggerisce un posizionamento strategico competitivo in città come Las Vegas.
Seguici qui