Will Smith, le auto dei film del vincitore dell’Oscar 2022 come Migliore attore protagonista

Dal curioso concept Audi RSQ alla Peugeot RCZ

Will Smith, le auto dei film del vincitore dell’Oscar 2022 come Migliore attore protagonista

Will Smith, fresco vincitore dell’Oscar come Miglior attore protagonista per il suo ruolo in “Una famiglia vincente – King Richard”, nel quale interpreta il padre delle leggendarie sorelle del tennis Venus e Serena Williams, è stato protagonista della più prestigiosa serata di gala del cinema anche per la reazione violenta, con un pugno sferrato in faccia, al conduttore Chris Rock, dopo una battuta infelice del comico sull’alopecia di Jade Pinkett Smith, la moglie dell’attore.

Saab 900 rossa nel Miglior film straniero 2022

Nulla da fare per il film italiano in corsa, l’opera di Paolo Sorrentino “È stata la mano di Dio”, che ambiva alla statuetta per il Miglior film straniero, il cui Oscar è andato a “Drive my Car“, film giapponese dove la presenza automobilistica è assicurata da una Saab 900 rossa che fa da sfondo alla storia dei due protagonisti della pellicola.

Le auto dei film di Will Smith

A proposito di auto, anche Will Smith, nel corso della sua lunga e fortunata carriera, ha avuto a che fare con diverse vetture, molte delle quali decisamente particolari ed eccentriche, che hanno accompagnato l’attore di Philadelphia nei suoi ruoli sul set.

Audi RSQ

Il viaggio nel parco auto cinematografico della filmografia di Will Smith parte dall’Audi RSQ, un concept disegnato da Walter de Silva che ricrea una sorta di R8 del futuro e che il marchio dei Quattro Anelli ha appositamente realizzato per il film “Io, Robot” del 2004 con Smith protagonista. Restando in casa Audi, c’è poi una più convenzionale RSQ e-tron a recitare con Will Smith, nei panni dell’agente segreto Lance Sterling, nel film d’animazione “Spie sotto copertura” del 2019.

Porsche 911 e Ferrari 575M

Non mancano poi le auto votate alla velocità, perfette per avventure cinematografiche spettacolari e adrenaliniche, come nel caso dei tre capitoli della saga “Bad Boys“. C’è ad esempio la Porsche 911 protagonista, con una versione Turbo nel primo film del 1995 e un’attuale 992 4S in “Bad Boy for Life” del 2020. Spazio anche una supercar di Maranello, con una Ferrari 575M ad affiancare Smith, nei panni del poliziotto Mike Lowrey, in “Bad Boys II” del 2003.

Mercedes E 500 e Peugeot RCZ

L’elenco delle vetture che hanno affiancato Smith nei suoi film comprende anche auto più classiche, come la Mercedes E 500 nera di “Men In Black II“, o la sportiva compatta Peugeot RCZ, coupé su base 308, che l’attore da Oscar guida in “Focus“, pellicola del 2015.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)