Williams Advanced Engineering diventa WAE Technologies
È stato presentato anche un nuovo logo con al centro la scritta WAE
Williams Advanced Engineering (WAE) è stata fondata nel 2010 da Sir Frank Williams come ramo della scuderia di Formula 1. L’azienda è diventata molto famosa per i suoi innovativi progetti di elettrificazione e i sistemi di batterie ad alte prestazioni.
Lo scorso anno è stata acquisita da Fortescue mentre nelle scorse ore ha annunciato il nuovissimo rebranding in WAE Technologies Limited. Per chi non lo sapesse, Fortescue è un’azienda australiana conosciuta per la produzione di minerale di ferro.
La sua controllata Fortescue Future Industries produce idrogeno green a zero emissioni di carbonio proveniente da fonti rinnovabili al 100%. È anche responsabile della decarbonizzazione della casa madre prevista entro il 2030.
Uno dei passaggi necessari per raggiungere questo obiettivo è stata l’acquisizione di WAE in quanto la tecnologia delle batterie si rivelerà fondamentale per aiutare il settore dall’industria pesante a raggiungere il suo obiettivo.
L’azienda oggi prevede circa 600 dipendenti
Nel corso degli anni, Williams Advanced Engineering è diventata un’azienda tecnologica all’avanguardia che conta oggi circa 600 dipendenti e un portfolio clienti in continua crescita. Il nuovo obiettivo di WAE Technologies è quello di guidare il processo e combattere il cambiamento climatico, proponendo servizi avanzati di ingegneria e tecnologia.
Il rebranding e la nuova corporate identity evidenziano ulteriormente la svolta storica dell’azienda. Il nome è diventato il fulcro del nuovo logo, che presenta un carattere tipografico moderno. Il termine WAE è stato deciso attraverso un accordo di licenza come parte della proprietà della Williams F1, che scadrà quest’anno.
Seguici qui