Xiaomi SU7: la prima auto elettrica del gigante cinese

Sarà prodotta da BAIC a partire da dicembre. Le prime consegne sono previste per febbraio 2024

Xiaomi SU7: la prima auto elettrica del gigante cinese

Xiaomi SU7 è il nome della prima auto elettrica del colosso dell’elettronica. Xiaomi ha annunciato da tempo le sue ambizioni nel settore automotive e ora svela il suo primo modello. Sul sito del ministero dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT) cinese sono apparse le foto e le caratteristiche tecniche della vettura, che ha ottenuto l’omologazione. La Xiaomi SU7 ha un design da fastback e misura 4.997 mm di lunghezza, 1.963 mm di larghezza e 1.455 mm di altezza, con un passo di 3.000 mm. L’auto sarà disponibile con cerchi da 19 o 20 pollici e pneumatici 245/45 R19 e 245/40 R20. L’auto è dotata anche di un LiDAR sul tetto, che indica la presenza di sistemi avanzati di assistenza alla guida. La Xiaomi SU7 sarà proposta in tre versioni: SU7, SU7 Pro e SU7 Max. Alcune varianti avranno anche un’ala posteriore attiva.

Xiaomi SU7: la prima auto elettrica del gigante cinese

La nuova vettura elettrica offrirà due opzioni di motorizzazione. Una con un propulsore da 220 kW e la trazione sulle ruote posteriori. L’altra con due motori e la trazione su tutte le ruote. La potenza totale sarà di 495 kW (220 kW + 275 kW). La versione a motore singolo avrà una batteria fornita da BYD con celle al litio-ferro-fosfato, mentre quella più potente avrà una batteria di CATL con celle al nichel-manganese-cobalto.

Xiaomi SU7: la prima auto elettrica del gigante cinese

Non ci sono informazioni sulla capacità e sull’autonomia delle batterie. Tuttavia, in precedenza si era fatto riferimento a una batteria da 101 kWh e a un sistema a 800 V. I propulsori sono realizzati da United Automotive Electronic Systems.

Xiaomi SU7: la prima auto elettrica del gigante cinese

La nuova Xiaomi SU7 è una vettura elettrica che promette prestazioni elevate e un design moderno. Le sue caratteristiche tecniche sono impressionanti: può raggiungere i 210 km/h o i 265 km/h a seconda della versione, e ha un peso di 1980 kg o di 2.205 kg. L’abitacolo è dotato di un grande schermo touch per il sistema infotainment, che offre diverse funzioni e applicazioni. Il cruscotto è digitale e si trova dietro al volante. La Xiaomi SU7 sarà presentata ufficialmente a breve, ma già si sa che sarà prodotta da BAIC a partire da dicembre. Le prime consegne sono previste per febbraio 2024.

Xiaomi SU7: la prima auto elettrica del gigante cinese

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Xiaomi assume l’ex designer di BMW Xiaomi assume l’ex designer di BMW
Notizie

Xiaomi assume l’ex designer di BMW

Il ruolo esatto di Langer nella sua nuova azienda non è ancora chiaro
Xiaomi ha assunto Kai Langer, ex responsabile del design di BMW i. Kai Langer ha lavorato per BMW per oltre