Xiaomi SU7: rimandato il suo debutto in Europa
Il grande successo ottenuto in Cina sta rallentando la sua espansione globale
Xiaomi SU7, prima auto del marchio cinese famoso per i suoi smartphone, ha superato le aspettative iniziali con oltre 100 mila unità già ordinate in Cina. Questo successo ha portato a un probabile rinvio dell’espansione globale e, di conseguenza, del lancio sul mercato europeo. Sebbene il debutto in Europa sembrasse imminente, soprattutto dopo l’esposizione di un modello a Parigi, dalla Cina arrivano notizie meno incoraggianti per chi attende l’auto.
Xiaomi annuncia che al momento la sua Xiaomi SU7 non arriverà in Europa
Xiaomi ha infatti annunciato che non ci sono piani a breve termine per la vendita della SU7 in Europa e in altri mercati. Al momento, le consegne delle vetture ai clienti cinesi avvengono a una velocità di 10.000 unità al mese, con i tempi di attesa che superano i 30 giorni. Sebbene questi dati non siano ufficiali, dipingono un quadro complesso: alcuni analisti stimano che Xiaomi stia perdendo fino a 10.000 dollari per ogni Xiaomi SU7 venduta.
Questa strategia potrebbe essere stata pensata per far conoscere il marchio nel settore automobilistico, con l’intento di incrementare i prezzi in futuro, possibilmente con il lancio di un nuovo SUV. Se Xiaomi SU7 dovesse essere introdotto in Europa, è probabile che il prezzo sarà superiore rispetto ai 27.900 euro prezzo di partenza in Cina.
Seguici qui