Xiaomi SU7 si sta rivelando un clamoroso successo di vendite
Xiaomi SU7: la casa cinese punta alle 130.000 consegne nel 2024
Xiaomi ha raggiunto in anticipo gli obiettivi di consegna della sua prima auto, Xiaomi SU7, previsto per quest’anno, e ha fissato un traguardo ancora più ambizioso. “Le consegne di Xiaomi SU7 hanno superato le 100.000 unità, raggiungendo l’obiettivo annuale con largo anticipo,” ha dichiarato nelle scorse ore su Weibo Lei Jun, fondatore e CEO dell’azienda. Per il 2024, Xiaomi punta ora a consegnare 130.000 unità, un traguardo ancora più alto rispetto al precedente obiettivo, già rivisto al rialzo, di 120.000 unità.
Xiaomi SU7: la casa cinese punta alle 130.000 consegne nel 2024
Le consegne dei modelli Xiaomi SU7 Standard e Max sono iniziate ad aprile, seguite dalla SU7 Pro a maggio. Durante la conference call sui risultati del primo trimestre, il 23 maggio, Xiaomi aveva dichiarato di puntare a consegnare almeno 100.000 unità nel 2024, con l’obiettivo ambizioso di arrivare a 120.000 unità.
Il 13 novembre, la 100.000esima unità della Xiaomi SU7 è stata prodotta, raggiungendo il traguardo in soli 230 giorni dal lancio. Xiaomi non ha rivelato dati mensili dettagliati, ma ha confermato che le consegne hanno superato le 10.000 unità al mese tra luglio e settembre, e oltre 20.000 nel solo mese di ottobre.
Tra novembre e dicembre, Xiaomi prevede di produrre fino a 24.000 unità al mese del modello SU7. Attualmente, il veicolo è fabbricato in uno stabilimento a Pechino con una capacità annua di 150.000 unità nella prima fase, mentre la seconda fase dell’impianto è in costruzione.
Nel mese di ottobre, l’impianto ha superato il limite progettato di 12.500 unità al mese, raggiungendo un tasso di utilizzo della capacità del 160% con oltre 20.000 unità consegnate. Per alleviare la pressione sulle consegne, Xiaomi punta a una produzione mensile di 24.000 unità, portando il tasso di utilizzo della capacità vicino al 200%.
Seguici qui