Xiaomi SU7 Ultra: oltre 10.000 unità vendute in due ore
In soli dieci minuti Xiaomi ha registrato 6.900 prenotazioni
Il 27 febbraio, Xiaomi ha tenuto un evento importante per il 2025, annunciando il nuovo smartphone di punta, lo Xiaomi 15 Ultra, insieme alla versione avanzata della sua prima auto elettrica, la Xiaomi SU7 Ultra. Quest’ultima è ora disponibile per la prenotazione in Cina, presentando caratteristiche di punta come il sistema di guida autonoma HAD (Hyper-Autonomous Driving), sviluppato internamente.
In appena due ore già oltre 10.000 prenotazioni per Xiaomi Su7 Ultra
Con un prezzo base di 529.900 yuan (circa 69.000 euro), Xiaomi SU7 Ultra rappresenta un investimento in tecnologia avanzata e prestazioni elevate. Fin da subito l’auto si è rivelata un vero e proprio successo. Infatti in sole due ore, la SU7 Ultra ha raggiunto il suo obiettivo annuale di 10.000 unità vendute. Il modello è proposto a un prezzo inferiore del 35% rispetto alla fase di prevendita, con le prime consegne previste per aprile. Tuttavia, una piccola quantità di veicoli sarà già disponibile per i primi clienti a marzo.
Gli ordini sono stati aperti il 27 febbraio alle 22:00 (ora cinese), e in soli dieci minuti Xiaomi ha registrato 6.900 prenotazioni, superando rapidamente il traguardo prefissato. Per riservare un’unità, i clienti devono versare un deposito di 20.000 yuan (circa 2.700 dollari), rimborsabile entro una settimana. In alternativa, chi desidera ricevere l’auto prima dell’avvio ufficiale delle consegne può optare per un deposito non rimborsabile di 40.000 yuan (circa 5.500 dollari). Xiaomi ha adottato la stessa strategia con la SU7 l’anno scorso, offrendo una Founders Edition ai fan più appassionati.
La Xiaomi SU7 Ultra è equipaggiata con tre motori elettrici che erogano un’impressionante potenza di 1.547 cavalli, permettendole di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di due secondi e raggiungere una velocità massima superiore ai 320 km/h. Questo bolide ha già superato la Porsche Taycan Turbo GT sul circuito di Shanghai e potrebbe ottenere risultati ancora più sorprendenti su altre piste.
Xiaomi ha in programma di presentare la SU7 Ultra al MWC 2025 di Barcellona il 3 marzo, alimentando le speculazioni su un possibile lancio europeo. Se l’azienda decidesse di portarla nel Vecchio Continente, resta da vedere se il prezzo sarà in linea con quello del mercato cinese.
Seguici qui