Xiaomi YU7: autonomia record per il SUV elettrico cinese?
Il nuovo Suv della casa cinese verrà dotato di due motori elettrici da 295 e 386 Cv
Otto settimane fa, Xiaomi ha presentato il suo nuovo SUV elettrico, Xiaomi YU7, un modello che potrebbe diventare il più popolare del marchio. Curiosamente, l’azienda ha scelto questo nome invece di SU7, già utilizzato per la sua berlina elettrica. Secondo recenti documenti governativi cinesi, il veicolo si prepara a sfidare direttamente la Tesla Model Y. I dati rilasciati dal Ministero dell’Industria e dell’Informazione Tecnologica della Cina indicano che le versioni a trazione integrale della YU7 vantano un’autonomia dichiarata nel ciclo CLTC di 670 km, 750 km e 760 km, prestazioni che si avvicinano a quelle della Model Y recentemente aggiornata.
Xiaomi YU7: autonomia record nonostante dimensioni maggiori rispetto a Tesla Model Y
Sebbene questi valori siano noti per essere piuttosto ottimistici, suggeriscono comunque un’ottima efficienza. Xiaomi invece non ha ancora reso nota l’autonomia della versione a trazione posteriore né la capacità dei pacchi batteria, ma questi dettagli dovrebbero essere confermati prossimamente.
La Xiaomi YU7 si distingue non solo per l’autonomia dichiarata, ma anche per le sue dimensioni, nettamente superiori a quelle della Tesla Model Y. Con una lunghezza di 4.999 mm contro i 4.797 mm della rivale e un passo di 3.000 mm rispetto ai 2.890 mm della Tesla, il SUV Xiaomi dovrebbe offrire maggiore spazio per i passeggeri della seconda fila.
Al momento, il prezzo ufficiale non è stato annunciato, ma fonti locali ipotizzano un costo di partenza intorno ai ¥250.000 (34.700 dollari). Questo lo renderebbe un’alternativa competitiva alla Model Y RWD, che parte da ¥263.500 (36.600 dollari). Le versioni top di gamma avranno un prezzo più alto, ma comunque vicino ai ¥303.500 (42.200 dollari) della Model Y Long Range AWD. Attualmente, Xiaomi commercializza i suoi veicoli solo in Cina, e non è previsto un lancio internazionale a breve, anche se in futuro potrebbe testare l’interesse del mercato globale con modelli limitati.
Seguici qui