Bentley Mulsanne 2016, l’ammiraglia britannica si rifa il look e si allunga [FOTO e VIDEO]
Arriva l'inedita versione a passo lungo
Il facelift della Bentley Mulsanne è pronto per fare il suo debutto al Salone di Ginevra 2016. La Casa di Crewe ha svelato informazioni, foto e video ufficiali della sua rinnovata ammiraglia che alle diverse novità estetiche, tecniche e tecnologiche aggiunge l’inedita versione a passo lungo che amplia così la gamma affiancando il modello standard.
Sotto il profilo estetico la nuova Bentley Mulsanne si caratterizza per la nuova calandra che insieme al paraurti rivisitato e ai nuovi fari anteriori a LED distingue il frontale dell’imponente vettura britannica. Scorrendo con lo sguardo le lussuose linee che disegnano le fiancate della nuova Mulsanne arriviamo fino al posteriore dove si possono notare i fanali con una nuova configurazione grafica che visivamente riproduce la “B” del costruttore britannico.
Un rinnovamento più profondo ha coinvolto l’abitacolo della Mulsanne che è stato arricchito da Bentley con 24 nuove sfumature dei pellami da poter combinare con 13 impiallacciature in legno o pietra, per personalizzare gli interni sempre con la massima vocazione lussuosa. La tecnologia a bordo non è da meno con l’introduzione del nuovo sistema d’infotainement con schermo da 8 pollici incastonato nella plancia e accompagnato da un disco rigido con 60 GB di memoria. Abbinato ad un impianto audio da 2.200 watt distribuiti su 20 altoparlanti, il sistema d’infotainment prevede anche il supporto per Android Auto e Apple CarPlay. Intrattenimento anche per chi viaggia dietro grazie ai tablet da 10,2 pollici disponibili per i passeggeri posteriori.
Le migliorie di Bentley sulla nuova Mulsanne riguardano anche le dotazioni tecniche che incidono sulla dinamica di guida. Ora chi è al volante può sfruttare sospensioni e sterzo aggiornati, nuova taratura della trasmissione e nuova funzione S integrata al cambio per la guida sportiva.
Come anticipato, una delle principali novità è il debutto della Mulsanne a passo lungo, per la quale Bentley ha sviluppato più di 600 componenti esclusivi. L’allungamento della vettura, che incrementa la misura del passo da 3.266 a 3.516 millimetri, offre 20 centimetri di spazio in più per le gambe dei passeggeri posteriori.
A spingere la nuova Bentley Mulsanne, sia nella variante a passo corto che in quella a passo lungo, è l’evoluto motore V8 biturbo da 6.75 litri che sviluppa 512 CV e 1.020 Nm di coppia massima, abbinato al cambio automatico ZF a 8 marce e alla trazione posteriore. L’ammiraglia inglese riesce a sprintare da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, prima di sfrecciare fino a 296 km/h di velocità massima.
Al top della gamma troviamo invece la Bentley Mulsanne Speed che “spreme” il motore V8 fino a farlo salire a 537 CV e 1.100 Nm di coppia massima, per performance ancora più competitive: 0-100 km/h in 4,8 secondi e top speed di 305 km/h.
Seguici qui