Skoda Kodiaq: potrebbe essere protagonista in una strategia di espansione del brand? [VIDEO]

Il marchio starebbe valutando un ritorno in Nord America

Skoda e un possibile ritorno in Nord America - Sarebbe in fase di valutazione un eventuale nuovo approdo del marchio sul suolo americano, dopo essere stato presente tra il 1959 e il 1964 con la Felicia. Potrebbe essere il nuovo Kodiaq uno dei veicoli accreditati a riaprire la via verso ovest?
Skoda Kodiaq: potrebbe essere protagonista in una strategia di espansione del brand? [VIDEO]

Durante l’autunno del prossimo anno, il marchio Skoda potrebbe rendere noto o meno un suo ritorno in terra nordamericana.

La notizia riportata dai colleghi di Autocar, cita le parole del Responsabile Bernhard Maier, che ha segnalato come si stia valutando un possibile nuovo approdo sul secondo importante mercato globale, legato a un’attenta analisi. Al momento dunque nulla di definito, in attesa che nell’autunno del 2017 possa essere presa una decisione alla luce del rapporto redatto, che comunque, come sottolineato, avverrà “senza alcuna pressione”. Lo steso Maier, considerando quanto segnalato dai colleghi britannici, non si è voluto sbilanciare a proposito della decisione. Una volta fatte le opportune valutazioni, visionando i dati raccolti, sarà stabilita un’eventuale strategia sul versante ovest, considerando già la radicata presenza in ben 102 mercati e in specifici Paesi come Cina e Russia, oltre al continente europeo.

Una decisione che andrebbe comunque calibrata anche in funzione di una strategia di più ampio respiro indirizzata verso il 2025, che comprenderebbe oltre a una presenza nei più importanti mercati internazionali anche vetture completamente elettriche all’interno della gamma boema. Mentre nel 2019 debutterebbe la prima Superb ibrida plug-in.

All’interno di questa strategia il nuovo Kodiaq potrebbe rappresentare uno dei protagonisti per quanto riguarda il segmento dei SUV. Il veicolo, in grado di ospitare sette posti, è caratterizzato da diverse motorizzazioni alimentate a benzina, cioè TSI da 1.4 e 2.0 litri e Diesel TDI di 2.0 nelle varianti da 150 e 190 cavalli, a cui potrebbe essere sommata un’altra unità bi-turbo da 240 cavalli, che sarebbe collegata a un tipo di trazione integrale e cambio DSG. Il SUV atteso al Salone di Parigi, oltre a uno stile che recupera alcuni aspetti introdotti attraverso il concept Skoda VisionS presenta anche un abitacolo spazioso e un bagagliaio che può ospitare anche 2.065 litri di carico.
Si era parlato in precedenza anche di Yeti, Octavia e Superb tra i possibili modelli presenti in questa vociferata strategia rivolta a occidente, comprese le più sportive versioni RS. Al momento risultano ipotesi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Skoda: vendite a gonfie vele nel 2018Skoda: vendite a gonfie vele nel 2018
Auto

Skoda: vendite a gonfie vele nel 2018

I SUV Kodiaq e Karoq hanno guidato l'offensiva commerciale firmata Skoda
Il 2018 è stato un anno decisamente soddisfacente per Skoda: il marchio boemo, per la quinta volta consecutiva, ha immatricolato