Nuovo SsangYong Korando, il SUV fa il pieno di grinta
Il crossover sudcoreano offre quattro motorizzazioni
Sono passati tre anni dal debutto sul mercato del SsangYong Korando, il crossover della Casa sudcoreana che ha riscosso un importante successo a livello internazionale che ha dato la spinta per il lancio della nuova generazione del modello. Il SsangYong Korando Model Year 2014 si presenta sul mercato con importanti novità e miglioramenti sotto diversi punti di vista, dalla qualità estetica di esterni ed interni alle caratteristiche di guida e manovrabilità.
Sulla carrozzeria il SUV sudcoreano sfoggia un frontale dal design completamente rinnovato dove spicca la nuova griglia a rete più sottile e di colore nero, con tocchi più moderni e prese d’aria ribassate. A offrire carattere all’anteriore del nuovo Korando ci sono anche i nuovi fari con luci diurne a LED incorniciati da un profilo in alluminio nero. Nel complesso le forme del nuovo Korando esprimono grinta e autorevolezza, ovvero quello che ci vuole per imporsi nella guida sia su strada che fuoristrada.
L’intervento migliorativo sul crossover asiatico continua negli interni con un rinnovamento che ha accentuato il comfort e la praticità a bordo, in un ambiente ancora più elegante e raffinato. L’esclusività dell’abitacolo del nuovo Korando è esaltata dalla nuova plancia realizzata con materiali morbidi al tatto arricchiti da inserti in wengè di colore naturale opaco.
Per quanto riguarda le motorizzazioni il nuovo SsangYong Korando offre quattro propulsori sia a due che a quattro ruote motrici: il benzina G20D da 150 CV, il benzina-GPL G20D da 150 CV, il diesel D20DT da 149 CV ed il diesel D20DT da 175 CV. Il SUV sudcoreano ha ridotto di quasi il 10% il livello di rumorosità e vibrazioni di guida grazie ad un nuovo sistema di montaggio del motore e ad un telaio ausiliario rinforzato. Mentre l’equipaggiamento del nuovo Korando prevede tra le altre cose i nuovi cerchi con taglio a diamante da 18 pollici ed il sistema di apertura Smart Key.
Seguici qui