Lamborghini Huracàn LP610-4: tutti i retroscena del suo stile

Il capo del design ne parla

Lamborghini Huracàn LP610-4 - Il nuovo Toro entry-level è oggetto di molte novità: oggi abbiamo diritto ad una spiegazione dettagliata dei suoi tratti stilistici in video
Lamborghini Huracàn LP610-4: tutti i retroscena del suo stile

La Lamborghini Huracàn LP610-4 è l’ultimo gioiello sfornato dagli atelier di Sant’Agata Bolognese. Parole ed immagini non possono descrivere quanto sia fantastica da vedere in persona: forme pulite, linee aggressive e proporzioni muscolose si mischiano insieme in una maniera che solamente i designer di Automobili Lamborghini possono raggiungere, rendendo le loro auto come nessun’altra sulla faccia della Terra. Aventador a parte ovviamente.

E l’uomo principale che è responsabile di cotanta bontà sulla nuova Huracàn è Filippo Perini, capo del Centro Stile Lamborghini. Perini ci spiega che mentre l’obiettivo primario nel progettare l’Aventador era quello di introdurre nuovi codici stilistici per il brand Lamborghini, l’obiettivo per la Huracàn puntava invece nell’arrivare ad un design che fosse sia estremo sia utilizzabile tutti i giorni.

Il risultato di ciò che sono riusciti a fare Perini e i suoi uomini è fantastico e senza dubbio riflette le vendite della Huracàn che, a giudicare dalle parole dell’amministratore delegato, Stephan Winkelmann, ha già ottenuto oltre 1.000 richieste da parte di clienti potenziali: nel primo mese in cui l’auto è stata mostrata a privati, ha raggiunto 700 ordini. Cifra che si deve sommare ai 300 in più ricevuta da parte della clientela americana. Per capire meglio come si posiziona questo dato nella produzione di Lamborghini, basti pensare che nel 2013 il brand emiliano ha venduto 2.121 auto, un record nella storia del marchio.

La star del Salone di Ginevra è mossa da un nuovo V10 5.2 litri aspirato montato centralmente che sprigiona 610 cv e 560 Nm di coppia massima accoppiato al nuovo doppia frizione LDF con sette rapporti e trazione integrale. Bastano 3.2 secondi per lo 0-100 km/h mentre la top speed viene raggiunta a 325 km/h.

)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)