1000 Miglia 2025: svelato il percorso ‘a otto’, via il 17 giugno
Le iscrizioni per la Freccia Rossa saranno aperte a breve
La 1000 Miglia inizia a rimettersi in moto. L’organizzazione, infatti, ha presentato il percorso della ‘Freccia Rossa’ per il 2025, quando l’iconica corsa per auto storiche si disputerà dal 17 al 21 giugno. Il tracciato sarà a forma di ‘otto’, ricalcando così le strade percorse nelle prime 12 edizioni della corsa dell’anteguerra.
Partenza e arrivo da Brescia
Non cambiano partenza e arrivo della 1000 Miglia, sempre con Brescia come sede principale, così come saranno sempre cinque le giornate di gara. Le oltre 400 auto in gara, tra cui l’equipaggio vincitore del Warm Up Austria, si metteranno in moto il 17 giugno, attraversando la zona del Lago di Garda, per poi spostarsi verso Ferrara e chiudere la giornata a San Lazzaro di Savena. Il giorno successivo verranno affrontati i Passi della Raticosa e della Futa, per dirigersi verso Roma.
Dalla Capitale, inizierà la risalita verso Nord. Giovedì la Freccia Rossa sarà a Orvieto, Foiano della Chiana, Arezzo e San Sepolcro e San Marino, per poi raggiungere l’arrivo della terza tappa a Cervia-Milano Marittima. Il quarto giorno si passerà da Est a Ovest, toccando Forlì ed Empoli, riprendendo la risalita attraverso Viareggio ed il Passo della Cisa, con arrivo a Parma. Sabato 21 giugno si chiuderà la corsa, con il tragitto dalla città emiliana al traguardo finale di Brescia.
Iscrizioni a breve
Svelato il percorso e le date dell’edizione 2025, tra poco l’organizzazione aprirà anche le iscrizioni per gli equipaggi di auto storiche che vorranno partecipare ad una delle corse più affascinanti al mondo.
Seguici qui