1000 Miglia by Mailander: ultimi giorni per visitare la mostra
Ancora pochi giorni per visitare al MAUTO la mostra fotografica 1000 Miglia by Mailander
1000 Miglia by Mailander l’inedita mostra fotografica che sta affascinado migliaia di persone che si sono recate presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO). La mostra continuerà fino al prossimo 29 settembre. Dunque sono rimasti gli ultimi giorni per visitarla.
Ancora pochi giorni per visitare al MAUTO la mostra fotografica 1000 Miglia by Mailander
Si tratta di una selezione di scatti realizzati da Rodolfo Mailander, celebre fotoreporter e successivamente responsabile delle relazioni internazionali per FIAT, è protagonista di un’esposizione commemorativa in occasione del centenario della sua nascita. La mostra fotografica mette in evidenza il forte legame che esiste tra cultura, società e mondo automobilistico, e rivela ai visitatori uno scorcio su un’Italia unita dalla passione per le corse e per l’auto per mezzo dell’obiettivo di uno dei più importanti testimoni di quell’epoca.
Inaugurata ufficialmente il 17 maggio 2024, la mostra rappresenta una collaborazione senza precedenti tra la Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica e i quattro principali musei automobilistici d’Italia: il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, il Museo Mille Miglia di Brescia, il Museo Nicolis di Villafranca di Verona, e il Museo Fratelli Cozzi di Legnano. Questa esposizione celebra la storia e la cultura dell’automobile italiana e sottolinea la passione e il prestigio dell’auto nel contesto della cultura italiana.
“Questa esposizione non è solo un tributo a un grande fotografo, ma anche un modo per mantenere viva la passione per l’automobilismo storico, un valore che la nostra Fondazione condivide pienamente,” ha dichiarato Monica Mailander Macaluso, Presidente della Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica. “Sono orgogliosa della collaborazione che si è creata con i musei dell’automobilismo storico e della risposta entusiasta del pubblico”.
“L’invito è di non perdere gli ultimi giorni al MAUTO e di continuare a seguire la mostra negli altri musei.” Con queste parole, la Presidente ha sottolineato l’importanza di questo progetto, che celebra non solo la passione per le auto storiche ma anche la tradizione fotografica e culturale legata all’automobilismo.
Seguici qui