20 anni fa una Opel Zafira Fuel Cell attraversava l’Europa
La vettura ha percorso quasi 10.000 chilometri dalla Norvegia al Portogallo
Opel HydroGen3 è il nome dato ad una Opel Zafira Fuel Cell che esattamente 20 anni fa, il 4 luglio del 2004 ha attraversato l’Europa concludendo una vera e propria maratona durata 38 giorni in strade pubbliche in giro per il nostro continente mostrando di cosa era capace questa tecnologia.
Opel Zafira Fuel Cell: 20 anni fa il viaggio attraverso l’Europa
Partendo da Hammerfest, nel nord della Norvegia, questa Opel Zafira Fuel Cell, ha completato il viaggio fino a Cabo da Roca, vicino a Lisbona, il punto più occidentale del continente europeo. Durante questo straordinario viaggio attraverso 14 Paesi, il prototipo ha coperto una distanza di 9.698 chilometri, mettendo in luce l’affidabilità e la robustezza di questa tecnologia all’avanguardia.
Durante le 20 tappe della maratona Questa Opel Zafira Fuel Cell non subì nessuna riparazione che non fosse già programmata dimostrando una grande affidabilità. La Opel Zafira modificata, dotata di un motore elettrico da 82 CV (60 kW) alimentato da fuel cell ad idrogeno, ha percorso le strade d’Europa in questa particolare avventura. Il veicolo a trazione anteriore poteva accelerare da 0 a 100 km/h in circa 16 secondi e raggiungeva una velocità massima di 160 km/h.
Data la mancanza di distributori di idrogeno lungo il percorso, per rifornire il prototipo durante la maratona è stata allestita una stazione mobile a bordo di un camion dalla società Linde. Ogni rifornimento richiedeva in media 4 minuti, un tempo paragonabile a quello di un normale rifornimento di benzina o gasolio. Entusiastiche furono le dichiarazioni dei giornalisti che presero parte all’impresa. Chiunque all’epoca scommetteva sul fatto che questa tecnologia avrebbe rappresentato il futuro della mobilità in Europa e non solo.
Seguici qui