La BMW X1 è stata sottoposta al restyling di metà carriera con leggeri ritocchi estetici, sia all'interno che all'esterno, mostrati al Salone di Francoforte 2019. E nel 2020 arriverà l'attesa versione ibrida plug-in.
La nuova Opel Astra è arrivata al Salone di Francoforte 2019 ed ha messo in primo piano l'aerodinamica, con il team di sviluppo che ha lavorato per arrivare ad un coefficiente di resistenza pari a 0,26. Uno dei migliori del segmento.
La Hyundai i30 N Project C è un'edizione limitata, dedicata esclusivamente al mercato europeo, presentata al Salone di Francoforte 2019. Deriva dalla i 30 N Performance, ma con peso ridotto e novità aerodinamiche.
La Mercedes GLB è tra le protagoniste al Salone di Francoforte 2019: dimensioni esterne compatte e spazioso abitacolo, anche a 7 posti, sono il mix con cui il nuovo SUV della Stella strizza l'occhio alle famiglie.
Il nuovo Nissan Juke è ora disponibile in una esclusiva e limitata versione di lancio, la Premiere Edition. I 30 esemplari destinati al mercato italiano si potranno acquistare esclusivamente online.
Introdotto il nuovo SUV compatto del marchio francese da Thierry Bolloré, Direttore Generale del Gruppo Renault, e Laurens van den Acker, Direttore del Design Industriale
X-Tomi Design ha condiviso sui propri profili social una versione decisamente affascinante dalla concept car svelata a Francoforte. La BMW 4 Convertible Concept ha tutti gli ingredienti per diventare un successo.
Per il mese di settembre sarà possibile scegliere tra i modelli della gamma Fiat e Lancia Ypsilon con zero anticipo, zero interessi e una durata sino a 72 mesi.
La BMW M Vision Next è un prototipo, in cui viene prefigurata una possibile vettura ibrida ad alte prestazioni del futuro. Tanta tecnologia, 600 cavalli di potenza complessiva e la possibilità di viaggiare fino a 100% in elettrico.
La Skoda Scala Monte Carlo è stata presentata all'appuntamento tedesco ed è una nuova versione della berlina del marchio ceco, con un tocco maggiore di sportività, grazie ad elementi esclusivi estetici e negli interni.
L'Audi Q7 si aggiorna con il restyling che porta sul SUV dei Quattro Anelli un look che strizza l'occhio alla Q8 e contenuti tecnologici evoluti all'insegna della digitalizzazione. Tre le motorizzazioni disponibili al lancio, tutte mild-hybrid.
La Honda e è stata presentata a Francoforte nella sua versione definitiva, in arrivo prossimamente sui mercati europei. Motore elettrico fino a 154 cavalli ed un'autonomia dichiarata fino a 220 chilometri.
La nuova BMW M8 è disponibile nelle varianti coupé e cabrio, anche nella versione più prestazionale Competition. È spinta dal motore V8 con tecnologia M TwinPower Turbo da 4.4 litri, con potenze fino a 625 cavalli.