24 Ore di Le Mans 2025, edizione da dimenticare per il Team Peugeot TotalEnergies

Risultato deludente per le Peugeot 9X8 che hanno chiuso al 12° e 17° posto

24 Ore di Le Mans 2025, edizione da dimenticare per il Team Peugeot TotalEnergies

La 24 Ore di Le Mans che si è corsa lo scorso week-end è stata deludente per il Team Peugeot TotalEnergies, che non è riuscito a mantenere le aspettative dei numerosi tifosi accorsi a sostenere la Casa del Leone al Circuit de la Sarthe.

Nonostante gli sforzi del team e l’attenta preparazione pre-gara, le Peugeot 9X8 hanno chiuso la 24 Ore di Le Mans con un 12° e un 17° posto, risultato che il marchio francese definisce “frustrante” dopo un inizio promettente della stagione FIA WEC, con ottime prestazioni in Qatar, Imola e soprattutto a Spa-Francorchamps.

La gara delle Peugeot 9X8

In qualifica le Peugeot 9X8 non sono andate oltre il 17° e 18° posto, mancando l’accesso alla sessione Hyperpole, a differenza dei precedente tre round della stagione. Nonostante ciò, il Team Peugeot TotalEnergies si è concentrato sulla preparazione di strategie di gara utili a mitigare il divario di prestazioni. Strategia che ha funzionato relativamente bene per la vettura numero 94, rimasta nella top 10 nelle prime fasi della gara, ma la cui prestazione è stata poi vanificata da un testacoda che ne ha compromesso il risultato finale, chiudendo al 12° posto.

Peugeot - 24 Ore di Le Mans 2025

Particolarmente sfortunata la Peugeot 9X8 #93 che, dopo un uscita di pista con sosta ai box forzata per riparare i danni, nella ore notturne della gara ha riscontrato un problema allo sterzo che le ha fatto perdere altri 10 minuti, con l’equipaggio composto da Paul Di Resta, Mikkel Jensen e Jean-Eric Vergne che ha concluso al 17° posto.

Le parole di Finot e Janssonie

Jean-Marc Finot, Senior VP di Stellantis Motorsport, ha affermato: “Sapevamo che, visto il regolamento, saremmo stati svantaggiati in termini di passo per questa gara. Lo abbiamo visto chiaramente in qualifica, nessuno è rimasto sorpreso. Quindi abbiamo sviluppato una strategia per tenere conto di questo: risparmio energetico, stint più lunghi e meno soste complessive. Ha funzionato con la #94, che stava combattendo con la Cadillac, partita dalla prima fila, dopo sei ore. Sono molto orgoglioso della squadra, che ha offerto una prestazione impeccabile e professionale, con la stessa precisione e impegno come se stessimo lottando per il podio”.

Il direttore tecnico di Peugeot Sport Olivier Janssonie ha sottolineano l’impegno della squadra: “Il Team Peugeot TotalEnergies ha offerto una prestazione impressionante con pochissimi errori, a differenza di alcuni dei nostri rivali che sono stati spesso penalizzati. Per ottenere un risultato rispettabile qui, dovevamo essere perfetti. Siamo stati quasi perfetti, dagli ingegneri ai meccanici ai piloti. Complimenti a tutti. La cosa più importante è mantenere questo livello di impegno: ripagherà quando le condizioni miglioreranno”.

3/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)