A35 Brebemi: attivato monitoraggio automatico con i droni
Le immagini trasmesse in diretta permettono di individuare rapidamente code, veicoli in avaria o ostacoli
L’autostrada A35 Brebemi, parte del gruppo internazionale Aleatica, ha introdotto il servizio “Drone Asset and Traffic Monitoring Project”, un innovativo sistema di monitoraggio che utilizza droni per raccogliere dati in tempo reale sul traffico e sulle condizioni dell’infrastruttura. Ogni giorno, a orari specifici, un drone sorvola entrambe le carreggiate a un’altezza di 120 metri, consentendo un controllo costante e immediato per gestire eventuali emergenze o criticità.
L’autostrada A35 Brebemi ha introdotto il servizio “Drone Asset and Traffic Monitoring Project”
Grazie a questo sistema, i tecnici possono monitorare il traffico, verificare lo stato della pavimentazione, controllare barriere antirumore e recinzioni. Le immagini trasmesse in diretta permettono di individuare rapidamente code, veicoli in avaria o ostacoli, garantendo un intervento tempestivo. Questo approccio avanzato ottimizza la gestione operativa e aumenta la sicurezza per gli utenti. Con questa tecnologia, A35 Brebemi e Aleatica dimostrano un ulteriore impegno verso la modernizzazione e la sicurezza delle infrastrutture autostradali.
Il progetto si articola in tre fasi operative. Nel primo step, avviato nell’ottobre 2024, si è testato il monitoraggio dell’infrastruttura tramite droni pilotati localmente da personale specializzato. Inoltre, è stata installata una piattaforma software nella Control Room di A35 Brebemi per gestire in tempo reale i flussi video. Nella seconda fase, i droni sono stati pilotati a distanza da un Centro di Controllo remoto, con trasmissione in tempo reale di dati e video grazie a sensori avanzati.
L’attuale terza fase prevede un sistema completamente automatizzato, in cui i droni decollano e atterrano autonomamente da hangar dedicati. È possibile programmare missioni pianificate o avviare interventi immediati direttamente dal Centro di Controllo. Questa innovazione consente ai tecnici di monitorare traffico, pavimentazione, barriere antirumore e recinzioni in tempo reale. Le immagini trasmesse permettono di rilevare rapidamente code, ostacoli o veicoli fermi, ottimizzando gli interventi e migliorando la sicurezza stradale.
Seguici qui