Abarth 500e 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Abarth 500e: elettrica con un design aggressivo

Abarth 500e 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

La Fiat 500 si trasforma sotto le mani esperte di Abarth, diventando una citycar che sacrifica un po’ di eleganza per guadagnare in sportività. L’Abarth 500e, una piccola vettura elettrica, riceve un incremento di potenza di 37 cavalli, permettendole di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7 secondi, ben due secondi in meno rispetto alla Fiat Nuova 500. La batteria è da 37,3 kWh  e quando la carica scende sotto il 90%, le prestazioni si riducono leggermente e ulteriormente sotto il 50%. La velocità massima subisce un lieve aumento, passando da 150 a 155 km/h.

Le migliorie

Le modifiche non si limitano al motore: l’Abarth 500e vanta un sistema frenante migliorato con quattro dischi (a differenza dei tamburi posteriori della Fiat Nuova 500), sospensioni irrigidite e cerchi da 18 pollici nella versione Turismo (17 pollici per la versione base) che le conferiscono un aspetto più aggressivo. Esteticamente, spiccano i nuovi paraurti, le “ciglia” sopra i fari, la scritta Abarth sul frontale e le minigonne laterali. L’abitacolo è caratterizzato da sedili anteriori avvolgenti con poggiatesta integrato, volante a tre razze e pedaliera in metallo a vista. Il nero è il colore predominante, con la versione Turismo che offre rivestimenti in Alcantara, estesi anche alla plancia.

Come si guida

Questa citycar offre buone doti di maneggevolezza e precisione di guida, accompagnate da un comfort inaspettato. L’evoluzione rispetto alle precedenti Abarth a benzina è evidente in ogni aspetto, dalla posizione di guida alle finiture. La versione Turismo include anche un suono “elettronico” che imita il rombo dei motori Abarth a quattro cilindri, generato da un altoparlante esterno, disattivabile tramite un menù un po’ nascosto.

Abarth 500e 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Le caratteristiche

L’Abarth 500e è lunga 367 cm, larga 168 cm e alta 152 cm, offre quattro posti e un bagagliaio che varia da 185 a 550 litri. La garanzia è di due anni senza limiti di chilometraggio. L’auto è dotata di serie di numerosi sistemi di sicurezza e comfort, tra cui airbag frontali e laterali, cerchi in lega, climatizzatore automatico, controllo elettronico della stabilità e trazione, cruise control, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, navigatore, sensori di parcheggio posteriori e telecamera anteriore con riconoscimento segnali stradali.

I motori

L’Abarth 500e ha un solo motore elettrico disponibile, con un’autonomia di 266 km, una potenza di 155 CV (114 kW), una coppia massima di 235 Nm, una velocità massima di 155 km/h e un consumo medio di 17,1 kWh ogni 100 km. Le emissioni di CO2 sono pari a zero e il peso è di 1.290 kg.

Abarth 500e 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Il prezzo

Tra gli optional disponibili troviamo i retrovisori esterni elettrici, il retrovisore interno antiabbagliante, la telecamera posteriore, interni in pelle, fari abbaglianti assistiti, sensori di parcheggio anteriori e vetri posteriori oscurati. Il prezzo di partenza è di 37.950 euro per la versione base 500e e di 42.650 euro per la versione Turismo.

2/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
FIAT 500e da 9.950 euro con gli incentivi stataliFIAT 500e da 9.950 euro con gli incentivi statali
Auto

FIAT 500e da 9.950 euro con gli incentivi statali

Prezzo ultra-competitivo grazie al contributo governativo e alla promozione commerciale dedicata
La FIAT 500e diventa ancora più accessibile grazie all’arrivo degli incentivi statali destinati all’acquisto dei veicoli elettrici nuovi e alla