Abarth chiude definitivamente ai motori ICE in Europa

Abarth dice addio ai motori ICE e anticipa che la sua prossima novità sarà un SUV

Abarth chiude definitivamente ai motori ICE in Europa

Sebbene in Sud America, i crossover Pulse e Fastback di Fiat siano ancora disponibili nelle versioni Abarth con motori a combustione interna (ICE), in Europa ormai la gamma delle auto della casa dello scorpione è interamente elettrica, includendo solo la 500e e la 600e. Nei giorni scorsi Gaetano Thorel, a capo di Fiat e Abarth in Europa, ha confermato che le auto del brand nel nostro continente non avranno più motori ICE. Questo a causa delle sempre più stringenti normative sulle emissioni e dei costi elevati legati alla loro conformità nella regione.

Abarth dice addio definitivamente ai motori ICE in Europa

“Se produci una berlina sportiva a combustione che emette 180 g/km e ti trovi in Italia, devi pagare tra 1000 e 2000 € di bollo ogni anno,” ha dichiarato Thorel ad Autocar. “È giusto quando posso offrire ai clienti una berlina sportiva elettrica che si comporta allo stesso modo, garantendo lo stesso livello di divertimento e prestazioni equivalenti? E tutto allo stesso prezzo? Penso che sia meglio proporre auto elettriche. Dobbiamo rimanere fedeli al DNA Abarth, e il motore della nuova 500 è un micro-ibrido che non permette di ottenere la potenza necessaria per una vera Abarth, quindi non sarebbe fattibile.”

A proposito di future novità alla gamma, Thorel ha dichiarato: “Abarth può essere sviluppata su qualsiasi cosa, purché rispecchi il suo DNA, anche su un SUV”, aprendo alla possibilità di ampliare la gamma oltre le tradizionali hatchback. Tra i progetti futuri, un SUV elettrico basato sui concept Fiat Panda potrebbe debuttare nel 2027, rappresentando un’importante espansione per il marchio dello Scorpione.

Nonostante questa apertura a nuovi segmenti, Abarth non svilupperà modelli su misura: “Carlo Abarth non ha mai creato un’auto da zero. Il nostro obiettivo è trasformare veicoli convenzionali in modelli ad alte prestazioni, migliorandone motore, dinamica e suono. Resteremo fedeli a questa filosofia,” ha spiegato Thorel.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Fiat e Abarth: novità nel team dedicato alla comunicazione Fiat e Abarth: novità nel team dedicato alla comunicazione
Auto

Fiat e Abarth: novità nel team dedicato alla comunicazione

Andrea Laura Siro Brigiano nominata responsabile della Comunicazione Press al posto di Danilo Coglianese nuovo responsabile della Gestione Eventi Enlarged Europe di Stellantis
Fiat annuncia un avvicendamento nella divisione dedicata alla Comunicazione Press dei brand Fiat e Abarth, con Andrea Laura Siro Brigiano