Abarth valuta il ritorno ai motori a benzina
Abarth: il ritorno ai motori termici è sempre più probabile
Abarth sta valutando un possibile ritorno ai motori a benzina con una hot hatch basata sulla nuova Fiat 500 Hybrid. Lo ha dichiarato il responsabile della divisione europea del marchio ad Autocar. Attualmente, la gamma Abarth comprende esclusivamente modelli elettrici, a seguito della sospensione della produzione dei celebri 595 e 695 a benzina nell’agosto 2024, mese in cui è stata ritirata dal mercato anche la Fiat 500 di precedente generazione, base delle versioni tradizionali del marchio.
Abarth: il ritorno ai motori termici è sempre più probabile
Questa nuova hot hatch potrebbe segnare un ritorno alle origini di Abarth, unendo le prestazioni distintive del marchio alla tecnologia della 500 Hybrid. Gaetano Thorel ha spiegato che il feedback dei clienti è stato determinante: “I clienti Abarth vogliono motori a combustione non solo per la potenza, ma perché amano personalizzare le auto. Su quelle elettriche non possono farlo, ed è un limite che il club Abarth nota chiaramente”.
Le vendite di Abarth hanno subito un calo significativo dopo l’interruzione dei modelli a benzina. Secondo Thorel, la piattaforma aggiornata della Fiat 500e, su cui si basa la nuova 500 Hybrid, potrebbe teoricamente supportare più potenza, ma il motore tre cilindri aspirato da 1,0 litri e 64 CV della 500 Hybrid “non è in grado di farlo”.
Abarth deve quindi decidere se potenziare l’attuale propulsore o valutare l’adozione di un motore diverso, una scelta resa complessa dalle limitazioni della piattaforma elettrica, con poco spazio e capacità di raffreddamento ridotta. Nonostante le sfide tecniche e gli investimenti necessari, Thorel conferma: “ci stiamo provando”, aprendo la porta a un possibile ritorno dei motori a combustione accanto ai modelli elettrici.
Seguici qui
![Stellantis al gran completo al Salone di Torino 2025: presenti tutti i marchi del Gruppo [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/09/FIAT-500-Hybrid-Torino-e1758869811817.jpg)
