ACI-Istat: workshop a Roma sugli incidenti stradali

Diminuiscono i sinistri, ma aumentano le vittime della strada

Per la prima volta dal 2001 cresce il numero delle vittime degli incidenti stradali che fa segnare un +1,4%, contrariamente agli incidenti che calano dell'1,4%.
ACI-Istat: workshop a Roma sugli incidenti stradali

ACI ed Istat hanno tenuto oggi a Roma un workshop dal titolo “Incidentalità stradale: strumenti innovativi nella misurazione e valorizzazione di nuove fonti per l’analisi del fenomeno” nel quale sono stati resi noti i dati definitivi degli incidenti stradali sulle strade italiane. Purtroppo, dal workshop è emerso che per la prima volta dal 2001, è tornato a crescere il numero delle vittime della strada che ha segnato un +1,4%, seppur a fronte di una flessione degli incidenti registrati pari ad un -1,4%.

In totale nel 2015 in Italia si sono verificati 174.539 incidenti con lesioni a persone (in media 478 ogni giorno), che hanno provocato 3.428 decessi (in media 9,3 al giorno) e 246.920 feriti. Dalla stessa analisi è venuto fuori anche un aumento di feriti gravi a seguito di incidenti: quasi 16mila contro i 15mila del 2014 (+6,4%). In percentuale con un + 8,6% è cresciuto anche il numero delle vittime registrato all’interno dell’abitato dei grandi Comuni.

Tra tutti gli incidenti stradali segnalati, la categoria che ha fatto registrare più vittime  è stata quella dei motociclisti che ha fatto anche segnare un aumento del 9,8% rispetto all’anno scorso. In diminuzione invece le vittime tra automobilisti (-1,5%), ciclomotoristi (-6,3%) e ciclisti (-8,1%). Ad incidere negativamente sulla sicurezza di marcia numerosi comportamenti errati come guida distratta, velocità elevata e mancato rispetto della distanza di sicurezza che sono stati registrati nel 38,9% dei casi. Tra i comportamenti negativi alla guida che sono stati sanzionati sono state registrati l’eccesso di velocità, il mancato utilizzo di dispositivi di sicurezza e l’uso del cellulare alla guida.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Circolazione stradale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)