ACI Molise: a Campobasso il dibattito sul futuro della mobilità tra AI, sostenibilità e nuove regole
Grande partecipazione alla Conferenza Nazionale sulla Mobilità del Futuro

Anche il tema della sicurezza stradale in uno scenario della mobilità in costante evoluzione è stato al centro del convegno “Il futuro della mobilità, tra intelligenza artificiale, guida autonoma e auto volanti“, titolo della Conferenza Nazionale sulla Mobilità del Futuro, svoltosi quest’oggi 16 ottobre a Campobasso e organizzato da ACI Molise, guidato dal presidente Riccardo Tesone e dal direttore Francesco Meleca.
Oltre allo sviluppo tecnologico dei veicoli, all’evoluzione delle infrastrutture stradali e alle sfide imposte dalla transizione energetica, il settore della circolazione e dei trasporti – sottolinea ACI Molise – deve confrontarsi con una normativa sempre più complessa, i vincoli ambientali e il progresso che corre più dell’auto, in un quadro congiunturale incerto e nel continuo stravolgimento dei paradigmi economici, sociali e culturali.
I relatori
Al partecipato dibattito, moderato da David Giudici, direttore ACI Editore, sono intervenuti tra gli altri Francesco Scotto, direttore Studi e Ricerche della Fondazione ACI Filippo Caracciolo, Matteo Motta, Sales Director & Regional Account Manager di Boschi, Fabio Orecchini, direttore dell’Osservatorio Auto e Mobilità della LUISS, Maurizio Di Tore, direttore Marketing di DR Automobiles e Riccardo Tesone, presidente dell’Automobile Club Molise.
Seguici qui