Aixam e Agos Renting a EICMA 2025 annunciano accordo strategico sulla micromobilità urbana
L'obiettivo di questo accordo tra Aixam e Agos è rendere la mobilità più semplice e accessibile
A EICMA 2025 prende forma una delle novità più significative nel panorama della micromobilità urbana. Aixam Mega, leader europeo nella produzione di minicar, e Agos Renting, società del gruppo Agos dedicata al noleggio a lungo termine per i privati, presentano Aixam Rent by Agos Renting, una partnership strategica che punta a ridefinire l’accesso alla mobilità leggera attraverso formule innovative e sostenibili.
L’obiettivo di questo accordo tra Aixam e Agos è rendere la mobilità più semplice e accessibile
Il nuovo accordo permette ai clienti di scegliere un modello Aixam attraverso formule di noleggio a lungo termine gestite da Agos Renting, con un unico canone mensile “all inclusive”. Nel prezzo sono comprese tutte le coperture assicurative – dalla R.C. alla Kasko, fino a incendio e furto – oltre alla manutenzione, all’assistenza e a diversi servizi aggiuntivi. Una soluzione pensata per rendere più semplice la vita di chi si muove ogni giorno in città, eliminando molte delle preoccupazioni e delle spese legate alla proprietà di un’auto.
Cuore dell’iniziativa è la rete dei concessionari Aixam, che rimane il punto di riferimento per il cliente in ogni momento: dalla scelta del modello più adatto alle proprie esigenze alla gestione della manutenzione, fino al supporto dopo la consegna, sempre con l’utilizzo di ricambi originali. Una strategia che valorizza il ruolo dei dealer, rafforza la relazione diretta con il pubblico e offre un’esperienza più chiara, comoda e personalizzata.
La collaborazione risponde alla crescente domanda di soluzioni pratiche, sicure e a basse emissioni, soprattutto da parte dei più giovani. Le microcar Aixam, guidabili anche senza patente B, si confermano una scelta ideale per gli spostamenti urbani grazie alla loro compattezza, efficienza ed economicità. Questo nuovo progetto rinnova e amplia una partnership attiva dal 2013, unendo l’esperienza di due realtà consolidate nel settore.
Come afferma Tom Faget, Direttore Generale Aixam Italia, la nuova formula rappresenta “un asset strategico per la rete dei concessionari, capace di generare nuove opportunità di business e rispondere alla trasformazione in atto nel mercato della micromobilità”. Sulla stessa linea, Valerio Papale, CEO Agos Renting, sottolinea l’importanza di un modello di mobilità “innovativo, flessibile e vicino alle esigenze del cliente”, elemento distintivo di una partnership che guarda con decisione al futuro della mobilità urbana.
Seguici qui
![Minicar, il Gruppo Gino punta ai giovanissimi con The Young Club [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/themes/motorionline2018/images/no-image.jpg)
