Al Rally del Marocco Audi fa le prove generali per la Dakar 2024 [FOTO]
Focus sul lavoro di set-up con Audi RS Q e-tron
Il Team Audi Sport prosegue la sua preparazione in vista del Rally Dakar 2024 e lo fa prendendo parte al Rally del Marocco, che si corre in questi giorni, con tre Audi RS Q e-tron guidate dagli equipaggi composti da Mattias Ekström/Emil Bergkvist, Stéphane Peterhansel/Edouard Boulanger e Carlos Sainz/Lucas Cruz.
Dopo il primo test stagionale a maggio in Arabia Saudita e gli ulteriori test a Saragozza, in Spagna, la Casa dei Quattro Anelli mette nel mirino l’appuntamento con la Dakar 2024, in programma a gennaio. “Ottobre è stato il mese più intenso dopo il Rally Dakar”, afferma il responsabile di Audi Motorsport Rolf Michl, “ma ora l’intero team è competitivo. Il Rally del Marocco è un banco di prova ideale in termini di durata, per il numero delle tappe e per il terreno che anticipano bene la sfide del Rally Dakar.”
Prove generali per la Dakar 2024
Un prologo e cinque tappe di rally, che si concluderanno il 18 ottobre, stanno mettendo alla prova i partecipanti al Rally del Marocco, il cui programma prevede 1.449 chilometri cronometrati e una distanza totale di 2.219 chilometri. Mentre lo scorso anno il Team Audi Sport ha partecipato fuori classifica, quest’anno prende parte alla competizione affrontando la dura concorrenza di Toyota, Ford e Prodrive, in un terreno di gara che, fra strade di ghiaia, sabbia e dune, ha caratteristiche molto simili a quelle del Rally Dakar.
Oltre 3.000 km percorsi in sei giorni di test in Marocco
Prima del via al Rally del Marocco, il Team Audi Sport ha completato sei giorni di test in Marocco insieme a Q Motorsport. Mentre le tre coppie di piloti hanno portato l’Audi RS Q e-tron a percorrere complessivamente più di 3.000 chilometri, ingegneri e tecnici hanno lavorato su assetto, pneumatici e componenti, notando, nel corso dell’aumento dei carichi, delle anomali in uno dei sistemi di raffreddamento.
Seguici qui