Alfa Romeo 4C, anteprima italiana della super sportiva del Biscione

Potenza da 240 CV per tornare grandi

Alfa Romeo 4C - Anteprima italiana per una supercar alla quale per molti versi è legato il destino della casa del Biscione. Sarà nei concessionari a partire da 53.000 €

Ormai tutto è pronto: l’Alfa Romeo 4C ha goduto anche di una speciale anteprima italiana a Balocco, dove la nuova sportiva del Biscione ha letteralmente mostrato i muscoli prima del debutto, che a livello di prenotazioni dovrebbe avvenire il prossimo ottobre (per le prime consegne si dovrà aspettare qualche mese in più). Stiamo parlando di una vera e propria supercar, concepita per fare breccia nel cuore del nuovo mercato americano e anche nei fan di vecchia data del marchio.

Ne verranno prodotti solamente 3.500 esemplari all’anno, di cui solo un migliaio saranno destinati al mercato europeo. Non certo per mancanza di interesse, ma perché per sua stessa natura la 4C ancora si rivolge ad un pubblico maggiormente ricercato rispetto ad altri modelli. L’obiettivo, comunque, è di rilanciare il fascino di una casa che, fino ad oggi, è passata attraverso difficoltà e tormenti non certo degni della sua storia. Alfa Romeo è un tesoro del Gruppo Fiat e le parole più recenti dell’ad Sergio Marchionne, che ha ribadito di voler tenere la produzione del marchio in terra italiana, lasciano ben sperare. Il nuovo polo industriale che coinvolgerà sia Alfa che Maserati potrebbe essere solamente il primo passo verso una ricostruzione della fama del marchio, anche se prima di poterne essere sicuri dovremo attendere l’arrivo di qualche nuovo modello anche per la produzione di ampio respiro (oltre ai nuovi model year di Giulietta e MiTo).

Stiamo comunque parlando di una vettura che può benissimo essere considerata alla pari con alcune delle massime avversarie del mercato. Il motore è un turbo da 1.750 cc, capace di sviluppare una potenza massima di ben 240 CV, a fronte di un peso totale di soli 895 kg. Tanta leggerezza unita alla potenza consente di scattare da 0 a 100 in 4,5 secondi, mentre la velocità di punta arriva a 258 km/h. Insomma, parliamo di un vero gioiellino, al quale sono affidate le speranze di rinascita di un marchio dalla storia davvero importante.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)