Alfa Romeo 4C, la scommessa americana entra nel vivo al Salone di New York 2014

Il primo passo verso la rivoluzione del Biscione?

Alfa Romeo 4C - La sportiva del Biscione debutterà finalmente negli USA al prossimo Salone di New York, portandosi sulle spalle l'enorme responsabilità di rilanciare il marchio nel continente in vista di una vera e propria rivoluzione dell'offerta e dei modelli

Segnatevi questa data: 18 aprile. Sarà in quel giorno, infatti, che l’Alfa Romeo 4C debutterà finalmente sul mercato degli Stati Uniti, iniziando da un’anteprima al Salone di New York 2014. L’ultima sportiva del Biscione è stata considerata per lunghissimo tempo come una vettura concepita appositamente per preparare il campo al ritorno americano della casa milanese e ora dovrebbe essere giunto il momento di tastare con mano la reazione del pubblico.

Si tratta essenzialmente del primo passo, prima che il 6 maggio venga presentato a Detroit il piano industriale del nuovo colosso italo-americano FCA. Per quell’occasione dovrebbero essere presentati anche i piani per lo sviluppo futuro di Alfa Romeo, sia per quanto riguarda il continente americano che per ciò che concerne l’Europa. In questo momento di notizie a questo riguardo non ve ne sono moltissime e quel poco che possiamo scoprire è ben lontano dall’essere ufficiale o credibile, almeno per il momento. Auto Bild, ad esempio, ha parlato esplicitamente di una nuova versione della Spider programmata per il 2016, mentre l’anno successivo sarà il turno della nuova Giulia (sia in versione berlina che station wagon) e dell’Alfetta. La vera notizia clamorosa, però, è che la MiTo e la Giulietta non dovrebbero né essere rinnovate, né dovrebbero trovare delle eredi. Un grosso peccato per le due gamme che hanno di fatto trainato il marchio in questi ultimi anni difficili, ma come detto per ora si tratta solamente di rumor. Data l’autorevolezza della fonte di partenza, però, è giusto tenerli in considerazione.

Nel frattempo la 4C sta registrando dei numeri decisamente interessanti. Si parla direttamente di ben 1.700 esemplari già ordinati tra Africa, Medio Oriente e naturalmente Europa. Per gli Stati Uniti dovrebbero essere riservati almeno 500 esemplari ogni anno e già si parla delle sue future evoluzioni, come una versione GTA o Quadrifoglio Verde. Ancora una volta, però, siamo nel campo delle ipotesi. A maggio, però, ne sapremo di più direttamente da Sergio Marchionne.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)