Alfa Romeo alla conquista del mercato americano
Nel 2107 sono state vendute 12.031 auto, quasi 4.000 in più del precedente primato datato 1986
Alfa Romeo – Il Made in Italy ha un fascino tutto particolare, dato dalla ricercatezza, dalla cura dei particolari, della bellezza nelle forme. Vale nella moda, nel campo del food e anche nelle auto. Alfa Romeo è tra i marchi che hanno fatto della qualità costruttiva (oltre che delle prestazioni) un principio fondamentale del proprio progetto e non è un caso che si stia ritagliando una fetta di mercato sempre più importante a ridosso dei così detti brand di lusso. In medio oriente è sempre più richiesta, negli Stati Uniti è addirittura una realtà.
Lo dicono i numeri delle vendite, che segnano un rialzo abbastanza evidente, a tal punto che Alfa Romeo sta diventando un fenomeno anche mediatico. La casa del Biscione, che come saprete appartiene al gruppo FCA – Fiat Chrysler Automobiles, sta conquistando anche la stampa a stelle e strisce, che gli dedica sempre maggiore spazio anche grazie all’arrivo sul mercato americano di due “pezzi da novanta” come Giulia e Stelvio. Tra i titoli più evidenti c’è quello dell’autorevole Bloomberg che a nove colonne dice: “Alfa Romeo scommette forte sull’America e vince“.
Nel 2017 Alfa Romeo ha ottenuto il miglior risultato di sempre oltreoceano. Sono state vendute 12.031 auto, facendo decisamente meglio del precedente primato datato 1986, quando ne furono consegnate 8.021. Nel 2016, primo anno ufficiale del ritorno, furono vendute 528 unità. Il mese di dicembre ha siglato un altro record, con 2.034 auto consegnate. Un balzo rispetto alle 1.440 di novembre. TiGiulia, che ha vinto il premio di auto dell’anno in Nord America, a dicembre ha totalizzato 1.011 modelli venduti. Stelvio ha raggiunto le 997. Nel 2017 Giulia negli USA ha venduta 8.903 unità, di fatto trascinando il Marchio, Stelvio 2.721, ma la commercializzazione è partita nella seconda parte dell’anno. La proiezione del 2018 potrebbe portare a oltre 20.000 unità su base annuale. Numeri da record, numeri degni di Alfa Romeo.
Seguici qui