Alfa Romeo Barchetta: panoramica in video sull’idea di moderna sportiva senza tetto [RENDER]
Potrebbe ereditare il V6 biturbo della Giulia Quadrifoglio
![Alfa Romeo Barchetta: panoramica in video sull’idea di moderna sportiva senza tetto [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/05/Alfa-Romeo-Barchetta-2020-Render-e1592562141149.png)
Anche se attualmente nel futuro prossimo di Alfa Romeo c’è poco di solido e concreto sul versante delle auto sportive, i designer non si danno per vinti e continuano ad immaginare alcune versioni davvero speciali.
Tra queste c’è lo spettacolare render di una moderna Alfa Romeo Barchetta Quadrifoglio, realizzato da Ugur Sahin Design, che torna sotto la luce dei riflettori con un nuovo video appena pubblicato sui social. Le immagini della clip qui sotto ci offrono una panoramica che mette la vettura su un piano di realtà superiore rispetto a quello di un classico progetto digitale, facendola apparire ai nostri occhi come vera e concreta, quasi da poter toccare. Inoltre questa volta la Alfa Romeo Barchetta 2020 si presenta in una tradizionale carrozzeria rossa, enfatizzando così ulteriormente la sinuosità e il dinamismo della linee estetiche che danno forma all’affascinante due posti scoperta.
Alfa Romeo Barchetta, rimarrà solo un sogno
La nuova Barchetta presenta forme perfette per la tipologia di auto con il cofano lungo e ribassato e un abitacolo arretrato, con una coda raccolta e massiccia. Tipica configurazione senza tetto e due posti ben integrati nella carrozzeria con un piccolissimo frangivento frontale. Nel frontale troviamo il trilobo di Alfa con dei fari full-led ispirati agli stilemi del marchio. Dal cofano spunta anche un’S Duct, una soluzione aerodinamica tipica da vetture prettamente sportive, indispensabile per generare deportata sull’avantreno.
Lateralmente la fiancata è decisamente filante, con i tipici cerchi Alfa da 20 o 21 pollici e gomme sportive dalla spalla ribassata. Posteriormente sfoggia invece un piccolo ma essenziale alettone raccordato al profilo della vettura, con una linea Led che costituisce i gruppi ottici. Inferiormente spuntano quattro scarichi, due per lato disposti verticalmente, mentre al centro troviamo un enorme estrattore e una luce fendinebbia in puro stile F1.
Seguici qui


![Alfa Romeo: il SOUND delle migliori Alfa dal 1950 ad oggi, dalla 33 Stradale alla Giulia GTAm [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/themes/motorionline2018/images/no-image.jpg)
![Alfa Giulia GTV: un’altra creatura Racing per il DTM da LP Design [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/02/83973802_1306762116174379_1879748761295519744_o-1024x605.jpg)
![Alfa Giulia GTV: un’altra creatura Racing per il DTM da LP Design [RENDER]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2020/02/83973802_1306762116174379_1879748761295519744_o-300x177.jpg)
![Alfa Romeo GTV, su base Giulia per oltre 600 CV [RENDERING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/06/Alfa_Romeo_Giulia_GTV_rendering_01-1024x594.jpg)
![Alfa Romeo GTV, su base Giulia per oltre 600 CV [RENDERING]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/06/Alfa_Romeo_Giulia_GTV_rendering_01-300x174.jpg)


![Alfa Romeo Summer Activities: la Meccanica delle Emozioni in vacanza con te [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/08/Alfa_Romeo_Summer_Activities_Motorionline_2017.jpg)
![Alfa Romeo Summer Activities: la Meccanica delle Emozioni in vacanza con te [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2017/08/Alfa_Romeo_Summer_Activities_Motorionline_2017-300x200.jpg)
