Alfa Romeo Brennero: non è ancora arrivato il via libera per il B-SUV

Si presenterà anche con una versione 100% elettrica

Alfa Romeo Brennero: non è ancora arrivato il via libera per il B-SUV

La produzione di Alfa Romeo Brennero è ancora incerta. Mentre c’è già l’ok per i SUV compatti di segmento B di Fiat e Jeep, il Gruppo Stellantis non avrebbe ancora dato il via libera a quello del Biscione, che dovrebbe venir prodotto nello stabilimento di Tychy (Polonia). Questo è quanto riportato da Automotive News, anche se “non è chiaro il motivo per cui il veicolo è ancora in attesa di approvazione”.

Possibili ritardi

Tuttavia, potrebbero esserci dei ritardi, ma non pare comunque in discussione l’arrivo sul mercato di questo modello. Il B-SUV Brennero sarà il primo modello del brand del Biscione a sfruttare la piattaforma CMP del Groupe PSA, dopo la nascita di Stellantis. Secondo le precedenti indiscrezioni, dovrebbe arrivare in concessionaria nel corso del 2023. Ma è possibile, a questo punto, uno slittamento al 2024.

Continuità coi nomi dei passi di montagna

Il nome Brennero è in linea con quanto fatto finora da Alfa Romeo con la sua gamma SUV che, dopo Stelvio e Tonale, proseguendo così sfruttando il nome di un altro celebre passo di montagna.

Sarà anche elettrico

Oltre a portare al debutto il pianale CMP nella gamma Alfa Romeo, il nuovo B-SUV sarà anche il primo modello del Biscione a proporsi sul mercato anche con una versione 100% elettrica. Si sa ancora poco o nulla sul look che avrà l’Alfa Romeo Brennero, a parte l’affinità stilistica col SUV Tonale.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)