Alfa Romeo Brennero forse non sarà l’auto più piccola del Biscione
Sembra esserci spazio nella gamma del Biscione per un modello ancora più compatto del B-SUV
Alfa Romeo Brennero dovrebbe essere il nome del nuovo B-SUV della casa automobilistica del Biscione. La sua presentazione dovrebbe avvenire nel corso del 2023 e in quello stesso anno partirà la sua produzione a Tychy nello stabilimento che il gruppo Stellantis possiede in Polonia. A proposito di questo modello a lungo si è pensato che poteva essere la futura entry level della gamma dello storico marchio milanese.
Possibile un modello più piccolo di Alfa Romeo Brennero nella gamma del Biscione
In realtà però si comincia a pensare che sotto ad Alfa Romeo Brennero potrebbe venire collocato un altro modello nella gamma del Biscione. Questo potrebbe essere una vettura che andrebbe a riempire il vuoto lasciato dal 2018 da Alfa Romeo MiTo. Del resto è stato lo stesso CEO Jean-Philippe Imparato a dire che per recuperare i clienti persi la casa milanese doveva tornare in quei segmenti da cui si è allontanata negli scorsi anni.
Chiaro è sembrato a tutti il riferimento agli addii di Giulietta e MiTo. Del resto il SUV Alfa Romeo Tonale avrà una lunghezza di poco superiore ai 450 cm, dunque Alfa Romeo Brennero che si collocherà subito sotto nella gamma del Biscione avrà una lunghezza di circa 430 – 435 cm. Quindi una vettura più compatta potrebbe avere senso per il marchio premium del gruppo Stellantis che punta ad aumentare le vendite di auto ma anche la redditività.
Al momento non è ancora del tutto chiara la strategia di Alfa Romeo nel segmento B del mercato. C’è chi dice che arriverà solo Brennero e chi invece pensa che ci possa essere spazio per un altro modello ancora più compatto. La conferma o la smentita a queste supposizioni la avremo nei prossimi mesi. In particolare si dice che il prossimo 1 marzo Stellantis svelerà i suoi piani di rilancio del Biscione annunciando tutti i dettagli.
Seguici qui