Alfa Romeo come Ferrari e Maserati, dichiarazione d’indipendenza forse il prossimo 6 maggio

È questo il nuovo progetto di Sergio Marchionne?

Alfa Romeo potrebbe diventare un marchio indipendente del Gruppo Fiat, come già avviene per Ferrari e Maserati. Se questa indiscrezione fosse vera, Marchionne dovrebbe annunciare il cambiamento il prossimo 6 maggio
Alfa Romeo come Ferrari e Maserati, dichiarazione d’indipendenza forse il prossimo 6 maggio

Alfa Romeo potrebbe diventare un marchio indipendente, esattamente come già avviene per Ferrari e Maserati. Il Cavallino Rampante e il Tridente, infatti, pur facendo parte del Gruppo Fiat, hanno comunque mantenuto una dose molto alta di autonomia, figlia naturalmente del loro grande prestigio e successo, sia storico che tecnologico. Anche il marchio milanese potrebbe godere di questo privilegio, all’interno del nuovo piano aziendale che punterebbe a ripristinare la passata gloria del Biscione, decisamente offuscata negli ultimi anni.

L’indiscrezione su questa idea è arrivata dal noto e solitamente affidabile magazine Automotive News Europe, che a sua volta citerebbe fonti a conoscenza del dossier nel quale sarebbe riportato il cambiamento in questione. L’amministratore delegato Sergio Marchionne potrebbe dare l’annuncio ufficiale il prossimo 6 maggio, quando verranno presentati agli investitori i risultati del primo trimestre dell’anno. L’obiettivo vero e proprio di questo cambiamento sarebbe, come già noto, lo spostamento verso l’alto del brand, con lo scopo di gareggiare maggiormente con le grandi compagnie tedesche di livello premium. Girerebbero voci anche su chi sarà alla guida della nuova Alfa: il nome fatto con maggiore insistenza è quello di Harald Wester, già conosciuto per le sue esperienze in Abarth e Maserati.

Il programma futuro di Alfa a livello di auto, invece, è già abbastanza noto da tempo, per quanto pure per questo mancherebbe una vera e propria ufficializzazione. Si inizierebbe prima di tutto con un SUV compatto e con una berlina media, passando poi per modelli più grandi delle stesse categoria. Infine, sempre per aggredire il mercato premium, anche una gran coupé e una cabrio sportiva. Per far ripartire Alfa Romeo, il Gruppo avrebbe in programma di stanziare un finanziamento di ben 5 miliardi di euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)