Alfa Romeo: dal 2027 quasi metà delle vendite arriveranno da fuori Europa
Il Biscione diventerà il nuovo brand globale di Stellantis
Alfa Romeo nei prossimi anni punta non solo a rilanciarsi sul mercato, ma anche a diventare il brand premium globale del gruppo Stellantis, capace di vendere le sue auto in tutto il mondo. Per riuscirci la casa automobilistica del Biscione dovrà essere capace di fare bene anche al di fuori dei confini europei. Del resto fino ad ora la maggior parte delle vendite dello storico marchio milanese provengono dal nostro continente.
Dal 2027 quasi la metà delle vendite di Alfa Romeo arriveranno da fuori Europa
Le cose però sono destinate a cambiare nei prossimi anni, con l’arrivo di numerosi nuovi modelli molti dei quali pensati per fare bene non solo nel vecchio continente ma a livello globale. Pensiamo ad esempio ad Alfa Romeo Tonale che nel 2023 debutterà in tutto il mondo Stati Uniti compresi, ma pensiamo anche alle nuove generazioni di Giulia e Stelvio, che arriveranno nei prossimi anni e saranno pensate per avere mercato in tutto il mondo.
Proprio agli inizi del 2027 dovrebbe debuttare la nuova ammiraglia che è stata ufficialmente confermata dal CEO di Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato. Questo sarà un modello chiave per aumentare le vendite del marchio milanese in mercati fondamentali quali Stati Uniti, Medio Oriente, Cina etc. Di questa auto sappiamo che sarà sviluppata negli USA e pensata per fare bene nei paesi extra europei.
La sua produzione comunque sarà effettuata in Italia che anche in futuro sarà la sede principale del Biscione. Con l’arrivo di questi modelli entro la fine del 2027 circa il 45% delle vendite della casa italiana proveranno da paesi extra europei.
Seguici qui