Alfa Romeo e Maserati lanciano BOTTEGAFUORISERIE, il nuovo centro dell’eccellenza automobilistica italiana [FOTO e VIDEO]
Un progetto che unisce passione, artigianalità e lusso dei due brand nella Motor Valley Italia allargata
Maserati e Alfa Romeo hanno la loro nuova stella polare dell’eccellenza: si chiama BOTTEGAFUORISERIE, ed è la nuova divisone appena nata, una vera e propria business unit, che prende forma nella Motor Valley italiana estesa (Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto) unendo l’eredità e la passione di Alfa Romeo e Maserati per dar vita a delle creazioni di alta maestria artigianali, massima espressione dell’eccellenza automobilistica italiana.
Con una capillarità territoriale che si estende da Modena a Torino, passando per Arese, BOTTEGAFUORISERIE si propone come un laboratorio di creatività e innovazione, dove la tradizione artigianale incontra la tecnologia più avanzata col fine di realizzare delle vetture, in serie limitatissima, capaci di assecondare le richieste del cliente in termini di personalizzazione. A guidare il progetto BOTTEGAFUORISERIE è Cristiano Fiorio, che riporterà direttamente a Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e COO di Maserati.
Sostenuta dalla Fondazione Altagamma, l’iniziativa nasce con l’intento di incarnare un’idea di eccellenza “su misura”, puntando sulla massima expertise della manifattura italiana per far si che ogni vettura diventi un’opera unica. BOTTEGAFUORISERIE si articola in quattro aree tematiche: Bottega, Fuoriserie, Storia e Corse, ognuno di quali declina con una sfumatura diversa il modo di vivere l’eccellenza automobilistica.
La Bottega è il centro creativo in cui prendono forma modelli esclusivi e limited edition come l’Alfa Romeo 33 Stradale e la Maserati MCXtrema. Trasformando le idee in modelli few-off, Bottega rappresenta il cuore sartoriale di BOTTEGAFUORISERIE, dove ogni vettura viene concepita, progettata e assemblata interamente in Italia, grazie a designer, tecnici e ingegneri di Maserati e Alfa Romeo, col supporto delle tante PMI della filiera allargata che opera nella Motor Valley nella sua accezione più ampia.
Il programma Fuoriserie si concentra sul fornire ai clienti la possibilità di trasformare la propria auto in un esemplare unico, grazie a un livello di personalizzazione avanzato e processi di produzione sartoriale. La sezione Storia custodisce il patrimonio di Alfa Romeo e Maserati attraverso il restauro e la certificazione dei modelli d’epoca, con Officine Classiche, oltre a valorizzare musei e collezioni come il Museo Alfa Romeo di Arese e la Collezione Maserati Umberto Panini di Modena. Infine, il mondo Corse rappresenta il legame diretto con il motorsport, dove il know-how maturato in pista si trasforma in innovazione tecnologica per le vetture stradali, con Maserati Corse che farà da volano a BOTTEGAFUORISERIE.
Le dichiarazioni di Ficili, Imparato e Fiorio
Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e COO di Maserati, afferma: “Questo lancio non è solo la creazione di una nuova iniziativa: è il simbolo di una nuova era per Alfa Romeo e Maserati. Rappresenta la nostra incrollabile fiducia nella forza della creatività, della capacità di progettazione e nella lavorazione artigianale italiane. Sono lieto di affidare questa missione a Cristiano Fiorio. Il suo eccellente lavoro con progetti come Alfa Romeo 33 Stradale e i nostri programmi nell’ambito del motorsport sono la dimostrazione di un profondo legame emotivo con l’anima dei nostri Brand. Questo è il primo passo verso una trasformazione più ampia che ridefinirà il futuro di Alfa Romeo e Maserati”.
Jean-Philippe Imparato, CEO di Maserati, aggiunge: “Siamo orgogliosi di annunciare questa straordinaria sinergia tra due Brand iconici. BOTTEGAFUORISERIE rappresenta il punto d’incontro tra visione e realtà. Questo è il luogo in cui i sogni saranno trasformati in realtà, in cui lo straordinario diventa tangibile. Guidato dalla creatività e dalla disciplina, ogni progetto è il frutto di una ricerca rigorosa e di una dedizione assoluta. Fondendo in sé il meglio del design, dell’ingegneria e della cultura italiani, BOTTEGAFUORISERIE è l’incarnazione di un approccio straordinario e unico al futuro: un approccio in cui crediamo profondamente”.
Cristiano Fiorio, General Manager di BOTTEGAFUORISERIE, si dice pronto per questa nuova avventura: “Vedersi affidare la conduzione di BOTTEGAFUORISERIE è al tempo stesso un grandissimo onore e una sfida entusiasmante. Questo è il luogo in cui passato, presente e futuro convergono: il luogo in cui rendiamo omaggio al nostro patrimonio storico mentre osiamo immaginare cosa potrà accadere negli anni a venire. Con un team di collaboratori appassionati e ricchi di talento creeremo vetture che non soltanto possiedano caratteristiche tecniche eccezionali, ma che siano anche in grado di suscitare emozioni indimenticabili. La nostra missione è chiara: rendere omaggio al patrimonio storico di Alfa Romeo e di Maserati e scrivere il prossimo capitolo della loro storia fatta di audacia, bellezza e autenticità. La performance è espressione di cultura. Creare bellezza è una forma d’arte”.
Seguici qui
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)
_W300.webp)



