Alfa Romeo E-SUV: sarà così il rivale di Audi Q8 e-tron, Mercedes EQS e BMW iX? [RENDER]
Il nuovo maxi SUV potrebbe essere uno dei futuri modelli di Alfa Romeo che arriveranno entro il 2030
Entro la fine del decennio, secondo indiscrezioni, anche Alfa Romeo E-SUV, potrebbe entrare a far parte della gamma della casa automobilistica del Biscione. Secondo il magazine inglese Auto Express la possibilità dell’arrivo di un simile modello c’è. Del resto lo stesso numero uno della casa milanese, Jean-Phlippe Imparato ha ammesso che la gamma della sua azienda deve ampliarsi nella parte alta del mercato. Una vettura di grandi dimensioni è già stata confermata per il 2027 e non si esclude che ne possa arrivare anche una seconda entro il 2030. Le prime conferme in proposito potrebbero arrivare già a settembre 2023.
Ecco come potrebbe apparire il futuro e per il momento ipotetico Alfa Romeo E-SUV
Auto Express si è anche spinta oltre immaginando come potrebbe essere questo futuro Alfa Romeo E-SUV che al momento non ha ancora un nome. Il designer e creatore digitale Avarvarii ha immaginato questo modello nell’immagine che vi mostriamo in questo nostro articolo. Un modello di questo tipo si collocherebbe al di sopra della nuova Stelvio, in arrivo nel 2026, nella gamma della casa automobilistica del Biscione.
Alfa Romeo E-SUV sarebbe rivale diretto di modelli del calibro di Audi Q8 e-tron, Mercedes EQS e BMW iX. Ovviamente questo veicolo arriverebbe sul mercato solo e soltanto in versione completamente elettrica, dato che dal 2027 il Biscione produrrà solo auto a zero emissioni. Per quanto riguarda le dimensioni, dovrebbero essere simili a quelle dei suoi rivali tedeschi e dunque di poco inferiori a 5 m di lunghezza.
Questa auto nascerebbe sulla piattaforma STLA Large e potrebbe essere affiancata da una berlina sui generis. Le due auto sarebbero le nuove top di gamma di Alfa Romeo con cui il Biscione potrebbe lottare ad armi pari con i brand più blasonati a livello globale.
Seguici qui