Alfa Romeo Giulia GTAm: adrenalina in pista con Alessandro Gino [VIDEO]

Con la spinta di 540 CV tra i cordoli di Busca

Alfa Romeo Giulia GTAm: adrenalina in pista con Alessandro Gino [VIDEO]

L’Alfa Romeo Giulia GTAm, massima espressione della sportività raggiunta dalla berlina del Biscione, corre forte. In grado di esaltare le sensazioni di guida grazie alle sue notevoli caratteristiche tecniche, meccaniche e aerodinamiche, l’Alfa Romeo Giulia GTAm ci regala un paio di minuti di pura adrenalina grazie al video qui sopra, nel quale Alessandro Gino, general manager del Gruppo Gino Spa, ci porta a bordo della super sportiva Alfa Romeo impegnata a sfrecciare tra i cordoli della pista di Busca.

Dinamica e veloce come poche

L’Alfa Romeo Giulia GTAm, accolta qualche mese fa nel programma Gino Car Invest, dedicato alle vetture esclusive dall’alto potenziale di rivalutazione, è una di quelle auto in grado di raccogliere il consenso e l’apprezzamento degli amanti del dinamismo più spinto. Basta dare un’occhiata alla capacità di aggredire l’asfalto del tracciato di Busca con Alessandro Gino al volante per riconosce le spiccate qualità di questa versione “estrema” ad edizione limitata della Giulia.

Peso ridotto di 100 kg, grande alettone sulla coda e interni racing

Caratterizzata dalla “dieta dimagrante” che le ha fatto perdere ben 100 chilogrammi di peso rispetto alla Giulia Quadrifoglio MY21, la Giulia GTAm fa della leggerezza uno dei suoi tratti distintivi. Dotata di splitter anteriore ingrandito e regolabile, oltre che di alettone posteriore con quattro regolazioni di resistenza, l’Alfa Romeo Giulia GTAm ha un impronta aerodinamica marcatamente corsaiola, come ribadito anche dalla configurazione dell’abitacolo in puro stile race car. Gli interni della berlina del Biscione propongono sedili sportivi Sabelt con monoscocca in fibra di carbonio, cinture a sei punti e roll-bar posteriore.

Spinta dal V6 biturbo 2.9 da 540 CV

Il “plus” alla performance da pura sportiva dell’Alfa Romeo Giulia GTAm arriva dal potente motore che trova posto sotto il cofano. Parliamo del propulsore V6 biturbo da 2.9 litri in grado di sviluppare 540 CV di potenza, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h compiuta in 3,6 secondi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)