Alfa Romeo GTV 2020 Concept: l’aspetto grintoso di un’immaginata versione Quadrifoglio [RENDERING]

Una linea muscolare in evidenza

L'ipotizzato aspetto grintoso dell'accennata GTV di Alfa Romeo, in una peculiare veste Quadrifoglio

Aerodinamica e con un frontale “vorace”. Risulta particolarmente elaborata una nuova ipotesi della vociferata Alfa Romeo GTV. Un’idea caratterizzata da forme accentuate e piuttosto sportive, legate all’iconico simbolo del Quadrifoglio, localizzato sempre in prossimità dei passaruota anteriori.

Un’immagine energica

Grintosa quanto accurata, la visione firmata da LP Design tenta di dare forma al modello accennato lo scorso giungo tra le “Specialty” del piano quinquennale di Alfa Romeo. Una vettura che forse potrebbe prendere forma tra due anni. Una nuova sportiva di razza, insomma, collegata all’iconica sigla “Gran Turismo Veloce” già vista in passato. Una definizione non solo tagliente e aerodinamica, ma suggestiva soprattutto osservando proprio il simbolo del Quadrifoglio.
Il design dei gruppi ottici anteriori riprende quanto suggerito da una bozza proposta in occasione del Capital Market Day, sebbene il frontale in questo caso appaia più scavato e scolpito, rispetto all’impostazione maggiormente sinuosa della bozza proposta a giungo. Mentre la zona posteriore è un intreccio di forme altrettanto muscolari e taglienti. Si notano gruppi ottici congiunti orizzontalmente, uno spoiler pronunciato e anche un articolato e robusto estrattore, realizzato probabilmente in fibra di carbonio come le diverse appendici ed elementi aerodinamici, che abbraccia dei voluminosi terminali di scarico. La vettura poggerebbe sul modulare pianale “Giorgio” già impiegato sulla recente produzione.
Interessanti anche gli accenni su alcune caratteristiche tecniche, considerando un abitacolo studiato per quattro persone, da quanto anticipato. La potente GTV, riprendendo quanto segnalato in precedenza, assieme a un peso ottimizzato ed equilibrato distribuito equamente tra zona anteriore e posteriore, grazie all’elettrificazione beneficerebbe di una forza superiore ai 600 cavalli, smistata sulle quattro ruote da una trazione di tipo integrale e l’assistenza di un sistema Torque Vectoring per la gestione della coppia motrice. Sotto il cofano si presume la presenza di un vulcanico sei cilindri.

Rumors

Tra le ultime voci, ne sono emerse anche altre che estendono la sigla su una nuova panoramica di modello. Rumors da riportare con il condizionale, anche perché al momento, a parte gli accenni fatti lo scorso giungo, non è trapelata alcuna indiscrezione concreta.
Parlando per ipotesi, si suppone dunque non solo una cosiddetta “Specialty”, ma una possibile gamma di motorizzazioni diesel e benzina rafforzate da una parte elettrica, dunque ibride, la cui potenza potrebbe variare da quote superiori ai 210 cavalli sino a 370 cavalli, tralasciando la già citata Quadrifoglio. Esemplari a trazione posteriore, se si parla di vetture con la sola unità termica o di tipo integrale Q4 nel caso delle supposte ibride. Al momento però, come detto, è doveroso riportare queste con il condizionale, dato che si tratta di ipotesi.

Immagini: LP Design

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025 Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025
Notizie

Alfa Romeo: ennesimo trionfo alla 1000 Miglia 2025

La 1000 Miglia è stata anche lo scenario perfetto per ammirare da vicino alcune delle novità del biscione
Alfa Romeo ha trionfato nuovamente alla 1000 Miglia. La casa automobilistica del biscione è stata protagonista assoluta dell’edizione 2025 della