Alfa Romeo: il suo rilancio passa anche dalle berline sportive [RENDER]
Nel rilancio del Biscione berline e auto sportive avranno un ruolo fondamentale
Nonostante il mercato auto sia dominato sempre di più da SUV e Crossover, Alfa Romeo per il suo futuro rilancio punterà ancora sulle berline e sulle auto sportive. Lo ha confermato nei giorni scorsi il numero uno della casa automobilistica del Biscione, l’amministratore delegato Jean-Philippe Imparato. Del resto berline e auto sportive fanno parte della storia del marchio e dunque non è ipotizzabile un futuro dello storico marchio milanese senza avere auto di questo tipo nella sua gamma.
Nel rilancio di Alfa Romeo berline e auto sportive avranno un ruolo importante
I SUV sono sicuramente importanti e Alfa Romeo nei prossimi anni avrà almeno 4 modelli in gamma. Oltre a Tonale e Stelvio sono in arrivo un B-SUV il cui nome rimane sconosciuto e un E-SUV che dovrebbe dare battaglia a BMW X5. Oltre a questi modelli ci sarà spazio anche per alcune auto sportive in edizione limitata, la prima delle quali arriverà agli inizi del 2023 e potrebbe essere una erede della mitica 33 Stradale.
Inoltre ci sarà spazio anche per alcune berline sportive. Oltre all’erede di Giulia previsto l’arrivo di una berlina coupé di grandi dimensioni che forse si chiamerà GTV e che potrebbe essere sviluppata negli Stati Uniti ma prodotta in Italia. Imparato nei giorni scorsi ha anche detto di non essere ancora sicuro al 100 per cento di che tipo di carrozzeria avrà la futura ammiraglia del Biscione, che potrebbe essere una berlina, un SUV o una via di mezzo. Vedremo dunque che novità arriveranno in proposito.
Seguici qui