Alfa Romeo, in cantiere una rivale della BMW Serie 5 da lanciare nel 2018

Potrebbe portare al debutto un nuovo motore V6 diesel

Alfa Romeo rivale BMW Serie 5 - Alfa Romeo sta preparando l'arrivo di una nuova berlina premium top di gamma chiamata a reggere il confronto diretto con Audi A6, BMW Serie 5 e Mercedes Classe E. Avrà molto in comune con la Giulia sotto il profilo strutturale, potrebbe debuttare sul mercato a fine 2018.
Alfa Romeo, in cantiere una rivale della BMW Serie 5 da lanciare nel 2018

Mentre l’attenzione in casa Alfa Romeo è concentrata sullo sviluppo dello Stelvio, il primo SUV del Biscione atteso al lancio il prossimo anno, i tenici del marchio di Arese stanno lavorando in maniera spedita per lo sviluppo di un nuovo modello, una berlina premium da collocare in concorrenza diretta con vetture top delle tre Case tedesche, ovvero BMW Serie 5, Mercedes Classe E e Audi A6.

Secondo quanto riportato dai colleghi britannici di Autoexpress.co.uk, Alfa Romeo ha già dunque chiaro e ben definito l’arrivo di una nuova berlina che si posizionerà sopra la Giulia. Del resto i vertici del Biscione concordano nel ritenere che l’ampliamento della gamma di Alfa Romeo è fatta di prodotti freschi, globali e che possano essere venduti, portando dunque dritti a modelli berlina e SUV.

La nuova vettura premium di Alfa Romeo sarà realizzata sulla stessa piattaforma della Giulia e si pensa che possa fare il suo debutto sul mercato verso la fine del 2018. Sotto l’aspetto tecnico si prevede che il nuovo modello del Biscione condivida con la Giulia anche la gamma motori che comprende il 2.0 litri benzina e il 2.2 litri diesel, che potrebbe essere potenziati arrivando ad offrire oltre 250 cavalli. Allo stesso modo non mancherà il motore più potente proposto sulla Giulia, ovvero il biturbo 2.9 litri della versione QV. La novità invece potrebbe essere il debutto di un nuovo motore V6 diesel, probabilmente una versione rivisitata del propulsore V6 diesel di Maserati.

Con l’arrivo della nuova berlina di Arese debutteranno anche nuove tecnologie elettrificate, come ha confermato Fabrizio Curci, responsabile del marchio Alfa Romeo nell’area EMEA, che ad AutoExpress ha dichiarato: “La piattaforma è costruita per supportare qualsiasi tipo di alimentazione elettrificata, dall’ibrido plug-in all’elettrico“. In più l’architettura strutturale supporto anche la trazione integrale e le tecnologie di guida semi-autonoma.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)