Alfa Romeo Junior 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

Alfa Romeo Junior: il nuovo crossover compatto con design grintoso

Alfa Romeo Junior 2025: prezzo, foto, dimensioni, interni

L’Alfa Romeo Junior, il più piccolo dei crossover della casa automobilistica, si presenta sul mercato con un design grintoso e interni accoglienti. Nonostante le sue dimensioni contenute, con una lunghezza di 417 cm, l’auto riesce a dare un’impressione di maggiore grandezza grazie alle linee decise della carrozzeria. Il frontale si distingue per i fari a “C”, anche a matrice di led, e per lo scudetto triangolare disponibile in due versioni, una con il logo intagliato e l’altra “vintage” con griglia metallica e la scritta Alfa Romeo in stile anni ’40. Le fiancate sono caratterizzate da parafanghi bombati, che possono ospitare ruote fino a 20 pollici, mentre la parte posteriore presenta fanali ad arco e un lunotto inclinato.

Come si sta dentro?

L’abitacolo offre spazio sufficiente per quattro adulti, con un quinto passeggero un po’ sacrificato a causa della larghezza non eccezionale e del tunnel centrale. La plancia è realizzata con materiali di qualità e presenta un cruscotto “a binocolo” con uno schermo configurabile di 10,25 pollici. Un display delle stesse dimensioni è presente anche nella consolle centrale, orientato verso il guidatore. Le versioni elettriche includono un navigatore che suggerisce le soste per la ricarica durante il viaggio, tenendo conto del traffico e dello stile di guida. Le bocchette di ventilazione circolari, illuminate e con il logo del Biscione, aggiungono un tocco di stile, mentre i pannelli in plastica dura per le porte e l’assenza di maniglie di appiglio nel soffitto risultano meno convincenti.

Le caratteristiche tecniche

La Junior è disponibile in versione mild hybrid o elettrica. Le dimensioni dell’auto sono 417 cm di lunghezza, 178 cm di larghezza e 153 cm di altezza, con un bagagliaio che varia da 400 a 415 litri, espandibile fino a 1265-1280 litri. La garanzia è di 2 anni senza limiti di chilometraggio.

Alfa Romeo Junior 2025

Più nel dettaglio: la gamma motori

  • -Mild Hybrid: Motore da 1.199 cm³, 3 cilindri, con una potenza di 136 CV (100 KW) e coppia massima di 230 Nm. La velocità massima è di 206 km/h, con un consumo medio di 5,2 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 117 g/km. Il peso è di 1.305 kg.
  • -Elettrica: Disponibile in diverse varianti. La versione base ha un’autonomia di 398 km, potenza di 156 CV (115 KW), coppia massima di 260 Nm, velocità massima di 150 km/h e un consumo medio di 15,5 kWh/100 km. Le emissioni di CO2 sono pari a 0 g/km e il peso è di 1.545 kg. La versione top di gamma ha invece 315 km di autonomia, 281 CV (207 KW) di potenza, 345 Nm di coppia, 200 km/h di velocità massima, 19 kWh/100 km di consumo medio e un peso di 1.590 kg. Anche in questo caso le emissioni sono pari a zero.

Di serie e in optional

La dotazione di serie include alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, climatizzatore automatico, collegamento USB, comandi al volante del cambio e vocali, computer di bordo, cruise control con radar di distanza, fari ad alta efficienza, frenata automatica, radio, retrovisori esterni elettrici, sedile guida regolabile in altezza, sedile posteriore con assetto modulabile, sensori parcheggio posteriori, sensori pressione pneumatici e sistema Stop&Start.

Alfa Romeo Junior 2025

Tra gli optional disponibili per tutte le versioni figurano il radar per angolo morto posteriore, la chiusura centralizzata, il parabrezza termico, il monitoraggio superamento involontario corsia, il sedile passeggero regolabile in altezza, i retrovisori ripiegabili elettricamente, il retrovisore interno antiabbagliante, il sedile guida a regolazione elettrica, la chiave elettronica per l’apertura delle porte e l’avviamento, e il navigatore.

Prezzi variabili

I prezzi di partenza variano in base alla motorizzazione e all’allestimento. La versione ibrida parte da 29.900 euro, mentre la versione elettrica base da 39.500 euro e la top di gamma arriva a 48.500 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Alfa Romeo, immatricolazioni a gonfie vele: ad aprile +43% Alfa Romeo, immatricolazioni a gonfie vele: ad aprile +43%
Auto

Alfa Romeo, immatricolazioni a gonfie vele: ad aprile +43%

Grazie alle vendite trainate da Junior, il Biscione mette a segno il miglior risultato mensile da aprile 2020
Alfa Romeo continua a registrare risultati commerciali estremamente positivi, chiudendo il mese di aprile con 3.273 immatricolazioni, registrando un incremento