Alfa Romeo Junior: tutte le caratteristiche del nuovo B-SUV premium. Anche in versione Veloce

Il nuovo B-SUV che unisce sportività e design

Alfa Romeo Junior: tutte le caratteristiche del nuovo B-SUV premium. Anche in versione Veloce

Alfa Romeo si è lanciata nel segmento delle compatte premium con la nuova Junior, un B-SUV dal DNA sportivo. Con i suoi 417 centimetri di lunghezza, questo crossover urbano si distingue per un design che inganna l’occhio, apparendo più imponente delle sue reali dimensioni.

Estetica e interni

Il family feeling del marchio viene reinterpretato in chiave moderna, con una firma luminosa a “C” dei gruppi ottici, disponibili anche con tecnologia Matrix LED. Il tradizionale “Trilobo” si presenta in due varianti: una contemporanea con logo integrato e una che strizza l’occhio alla tradizione, caratterizzata da una griglia metallica e una tipografia anni ’40. Le linee laterali muscolose, enfatizzate da cerchi fino a 20 pollici, fluiscono verso un posteriore dinamico, dove spiccano i fanali sottili e un lunotto dalla forte inclinazione.

Alfa Romeo Junior: tutte le caratteristiche del nuovo B-SUV premium. Anche in versione Veloce

L’abitacolo si rivela accogliente per quattro passeggeri, mentre il quinto dovrà fare i conti con alcuni compromessi dovuti alla presenza del tunnel centrale e alla larghezza contenuta. La plancia spicca per qualità costruttiva e modernità, dominata dal caratteristico quadro strumenti “a cannocchiale” con display digitale da 10,25 pollici, affiancato da uno schermo centrale delle stesse dimensioni. Particolarmente apprezzabile nelle versioni elettriche il navigatore intelligente, che pianifica le soste di ricarica considerando traffico e stile di guida. Un tocco di classe è rappresentato dalle bocchette di ventilazione circolari retroilluminate con il logo del Biscione, mentre qualche perplessità emerge per i pannelli porta in plastica rigida e l’assenza di maniglie al tetto.

Le motorizzazioni

Sul fronte meccanico, pur condividendo la base tecnica con altri modelli Stellantis, la Junior beneficia di una taratura specifica di sterzo e sospensioni per garantire il carattere sportivo tipico del marchio. La gamma motori si articola in due direzioni: una versione mild hybrid con propulsore 1.2 turbo tre cilindri da 136 CV abbinato al cambio a doppia frizione, e due varianti full electric. La prima elettrica eroga 156 CV, mentre la più potente Veloce raggiunge i 240 CV, impreziosita dal differenziale autobloccante Torsen.

Allestimento Veloce

Alfa Romeo Junior: tutte le caratteristiche del nuovo B-SUV premium. Anche in versione Veloce

Il listino parte da 29.900 euro per le versioni entry-level, mentre la top di gamma Veloce elettrica richiede un investimento di 48.500 euro. Quest’ultima offre prestazioni di rilievo: 281 CV (207 kW) di potenza, 345 Nm di coppia, velocità massima di 200 km/h e un’autonomia di 315 km grazie alla batteria da 54 kWh. Il consumo medio si attesta sui 19 kWh/100 km, con zero emissioni di CO2 e un peso complessivo di 1.590 kg.

Ricca di serie

La dotazione di serie è particolarmente ricca e include: sei airbag, monitoraggio della stanchezza, ricarica wireless per smartphone, climatizzatore automatico, cruise control adattativo, fari Matrix LED, frenata automatica d’emergenza, sistema multimediale con connettività wireless, ambient light, sensori di parcheggio posteriori, mantenimento corsia e retrocamera. Completano l’equipaggiamento i radar per l’angolo cieco, chiusura centralizzata, sedile passeggero regolabile in altezza, retrovisori ripiegabili elettricamente e sedile guidatore elettrico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Alfa Romeo, immatricolazioni a gonfie vele: ad aprile +43% Alfa Romeo, immatricolazioni a gonfie vele: ad aprile +43%
Auto

Alfa Romeo, immatricolazioni a gonfie vele: ad aprile +43%

Grazie alle vendite trainate da Junior, il Biscione mette a segno il miglior risultato mensile da aprile 2020
Alfa Romeo continua a registrare risultati commerciali estremamente positivi, chiudendo il mese di aprile con 3.273 immatricolazioni, registrando un incremento