Alfa Romeo: le future auto manterranno il meglio della piattaforma Giorgio
Sterzo e componenti delle sospensioni potrebbero essere basati sulla piattaforma Giorgio
Alfa Romeo a febbraio con il debutto del SUV Tonale ha iniziato una nuova era. Questa nuova epoca appena iniziata per la casa automobilistica del Biscione include un gran numero di veicoli elettrici in arrivo. Queste auto debutteranno in una varietà di segmenti e saranno basate sulle nuove piattaforme di Stellantis. Tuttavia, un nuovo rapporto suggerisce che gli ingegneri di Alfa Romeo potrebbero integrare alcuni dei componenti della piattaforma Giorgio nell’architettura modulare dedicata ai veicoli elettrici, comprese le sospensioni e lo sterzo.
Alfa Romeo: il meglio della piattaforma Giorgio sarà mantenuto nelle future auto elettriche
In pratica, i tecnici e gli ingegneri di Alfa Romeo godranno di una certa flessibilità quando si tratta di sospensioni e sistemi di telaio, in particolare per i loro modelli più esclusivi. Questo per differenziare maggiormente le auto dello storico marchio milanese dalle altre vetture dei vari brand di Stellantis che sorgeranno sulle stesse piattaforme. Ovviamente tutto questo si rifletterà sulla fluidità di guida delle auto.
Si pensa che l’hardware dello sterzo e delle sospensioni di Giorgio possa essere adattato per le nuove piattaforme Stellantis. Daniel Guzzafame, product boss dell’Alfa Romeo in proposito ha dichiarato: “Vogliamo mantenere le cose buone dalla piattaforma Giorgio. Ci sono opportunità che stiamo studiando adesso”.
L’amministratore delegato della casa automobilistica del Biscione, Jean-Philippe Imparato, ha confermato che tutti i nuovi modelli saranno sviluppati sulla pista di Balocco in Italia, per garantire le tradizionali qualità di guida tipiche delle auto di Alfa Romeo. Insomma questa è l’ulteriore conferma che chi teme che le future auto del Biscione possano non avere più le tipiche caratteristiche del marchio si sbaglia di grosso.
Seguici qui