Alfa Romeo MiTo: diventerà in futuro un crossover? [RENDERING]

Potrebbe venir prodotto nello stabilimento di Melfi

Alfa Romeo MiTo - Le parole di Marchionne al Salone di Ginevra 2018 hanno riportato in primo piano le indiscrezioni su un futuro da crossover per la vettura del Biscione. Le eventuali conferme le avremo probabilmente solo a giugno, per un modello che potrebbe venir prodotto a Melfi.
Alfa Romeo MiTo: diventerà in futuro un crossover? [RENDERING]

Alfa Romeo sta ragionando sul futuro, dove potrebbe faticare a trovare spazio la MiTo: la vettura del Biscione non sta avendo grandi numeri di vendita, probabilmente dovuto anche dal fatto che sia rimasta abbastanza invariata dal lancio del 2008 ad oggi, cioè da dieci anni. Ma, soprattutto, è il mercato delle auto ad essere cambiato e, nell’ultimo decennio, i SUV ed i crossover stanno avendo numeri sempre più importanti. Lo storico marchio del gruppo FCA ha lanciato da poco più di un anno la Stelvio, ma si tratta dell’unico SUV attualmente presente nella gamma.

Così, se ci sarà una nuova generazione dell’Alfa Romeo MiTo, potrebbe essere un modello completamente diverso, molto probabilmente un piccolo crossover. Una conferma è arrivata anche dalle parole di Sergio Marchionne, sentito da AutoExpress a margine della conferenza stampa al Salone di Ginevra 2018: “Se ci sarà una MiTo, non credo sarà in questa forma – ha dichiarato – Il mercato delle piccole tre porte è in forte contrazione e quindi dobbiamo stare attenti”. Così, appunto, si fa largo l’ipotesi possa diventare un crossover, per prendere una fetta più consistente di pubblico.

Per avere una conferma (o meno) di queste indiscrezioni, probabilmente dovremo attendere giugno, mese annunciato dall’amministratore delegato di FCA per conoscere il prossimo piano industriale del gruppo. Se davvero ci sarà questo rinnovamento dell’Alfa Romeo MiTo appare molto probabile la produzione possa avvenire nello stabilimento di Melfi, dove nei prossimi mesi uscirà di scena la Fiat Punto. Un’eventuale Alfa Romeo MiTo crossover potrebbe avere successo soprattutto in Europa, dove questa tipologia di vetture sta registrando una forte crescita negli ultimi anni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • elia ha detto:

    Sembra una Nissan Yuke osservata con una lente convessa! Veramente originale ed innovativa…….
    Marchionne non si smentisce mai!!!!
    Povera Ferrari,pensando alla suo futuro sbriciolamento
    in mani ad un “grossolano contabile”…….

  • Stefano pirazzoli ha detto:

    Almeno in mezzo a tanti suv e crossover che facciano anche una bella Giulia Coupé sullo stile del BMW serie 4 per intenderci….

Articoli correlati

Array
(
)