Alfa Romeo diventerà Alfa e-Romeo? Solo concettualmente, ma il nome del brand non cambierà
Scongiurato il temuto cambio nome del marchio
In occasione dell’EV Day 2021, l’evento di ieri attraverso il quale il gruppo Stellantis ha annunciato la sua strategie d’elettrificazione per i prossimi anni, era saltata fuori la novità di Alfa e-Romeo dal 2024.
In un primo momento, in relazione al futuro del marchio del Biscione, si era pensato ad un cambio di denominazione del marchio, cosa che aveva creato parecchia apprensione tra gli appassionati. Tuttavia poco dopo è arrivato un chiarimento sulla questione, con la Casa di Arese che ha rassicurato sul fatto che l’Alfa Romeo non cambierà nome.
Solo uno slogan
L’aggiunta del prefisso “e”, come identificativo dell’elettrificazione, prima di “Romeo”, era apparsa anche nero su bianco nelle grafiche utilizzate per l’EV Day di Stellantis sulle quali si legge “From 2024, Alfa Becomes Alfa e-Romeo“. In realtà, al di là di come si poteva erroneamente pensare, il marchio non cambierà nome, ma quella denominazione, per certi versi provocatoria, rimane confinata ad uno slogan scelto da Stellantis per sottolineare il percorso di elettrificazione che Alfa Romeo è destinato ad intraprendere.
Prima elettrica del Biscione nel 2024
L’inizio dell’era elettrica in Alfa Romeo è fissata per il 2024, anno in cui è previsto il lancio del primo modello 100% elettrico del Biscione. Sappiamo già che si tratterà della versione a batteria della SUV compatto di segmento B, fratello minore della Tonale, che condividerà molto con le cugine a marchio Fiat e Jeep, prendendo concretamente vite nello stabilimento polacco di Tychy.
Seguici qui