Alfa Romeo: partnership con Luna Rossa per l’America’s Cup 2027

Verranno realizzate anche auto in serie speciali dedicate

Alfa Romeo: partnership con Luna Rossa per l’America’s Cup 2027

L’unione di due eccellenze italiane, per inseguire un sogno. Alfa Romeo ha annunciato la partnership con Luna Rossa, per l’America’s Cup 2027, che si disputerà a Napoli. “Una naturale affinità, spinti dalla stessa passione”, dicono dai due brand. Ed il marchio automobilistico proporrà delle vetture in serie speciali dedicate.

”Uniamo storia, gloria e legacy”

“Si tratta di una partnership importante per Alfa Romeo e per Luna Rossa – le parole di Santo Ficili, CEO del marchio di Arese – Si uniscono storia, gloria e legacy di questi fantastici brand”. Una storia nata da lontano: “Sono anni che cerchiamo di chiudere questa partnership con Alfa. Avevamo iniziato a parlarne già nel 2007 – spiega Max Sirena, il team director di Luna Rossa – La sede di Napoli ha forse accelerato i tempi, ma abbiamo fatto di tutto per portarla a casa. C’è una forte spinta italiana nel nostro team e volevamo chiudere un accordo con un partner automotive italiano”.

Ed è stata scelta Alfa Romeo, anche se molti pensavano più a Maserati: “C’è molta affinità tra Alfa e Luna Rossa – prosegue Santo Ficili – Maserati è più legata al mondo del lusso, mentre questo accordo è legato alla performance sportiva e quindi c’è Alfa. Le nostre linee hanno un loro stile molto legato allo sport e adatto alla vela”. Per unire due brand italiani: “Hanno tanti valori in comune – le parole del capo marketing del Biscione Cristiano Fiorio – La contaminazione tra i due mondi può portare qualcosa di più, come la velocità di steering o la leggerezza dei materiali”.

Le serie speciali dedicate

Una collaborazione che, dunque, non si ridurrà solamente a mettere il logo della casa italiana sulle vele: “Ci sono tre fattori in questo accordo. La partnership tecnica, perché deve portare vantaggi ad entrambi e nei primi mesi c’è già stato molto fermento – prosegue Fiorio – Poi c’è la visibilità, che avremo sulla barca. Infine, realizzare edizioni limitate delle auto con il supporto del team Prada sul design”. Entrando più nel dettaglio: “Stiamo immaginando una collaborazione sulle nostre auto. Stiamo mettendo assieme stilemi, ricerca dei materiali e facciamo ricerche nel mondo della vela, dove ci sono molte ispirazioni. La volontà è fare serie limitate: le annunceremo dal 2026”.

Non ci sarà, invece, una serie di abbigliamento o di merchandising dedicata: “Almeno per il momento, non è previsto niente – sono le parole di Lorenzo Bertelli, capo marketing di Prada – ma Prada lavorerà assieme a Luna Rossa ed Alfa Romeo”. Non è, quindi, detto che non accadrà in futuro. Il primo passo sarà la partecipazione di Max Sirena e del team alla 1000 Miglia 2025 con un’Alfa Romeo: “Sarà una cosa bella e divertente. Prima mi hanno fatto vedere la macchina, sarà un’esperienza nuova. È un po’ come tornare indietro al passato. Farò la partenza, poi continueranno altri ragazzi e ragazze del team. È fondamentale per tutto il gruppo far capire il DNA e la storia”.

3/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)